

L'elenco delle auto elettriche che ricevono l'ecobonus, tutte sotto i 40.000 euro
Auto elettriche economiche 2021: quali sono? Anche quest’anno, se le auto elettriche economiche fossero davvero convenienti, gli italiani potrebbero iniziare a comprarle.
Detto che in Italia il carburante preferito è comunque il diesel, che di auto elettriche ne vengono vendute pochissime, e che abbiamo già parlato delle migliori, vediamo quali sono le auto elettriche più economiche 2021, con prezzi di listino sotto ai 40.000 euro.
Auto elettriche economiche 2020: l’elenco in ordine di prezzo.
Rispetto ai mesi precedenti, ci sono state diverse novità, soprattutto per quanto riguarda le elettriche cittadine, che ora si arricchiscono della nuova Twingo elettrica e, soprattutto, della 500 elettrica. Ecco l’elenco:
- Dacia Spring: 19.200 euro
- Renault Twingo Z.E.: 22.450 euro
- smart EQ fortwo e smart EQ forfour: 24.368 euro
- Renault Zoe 92cv Life R90 Flex: 25.900 euro
- Fiat 500 elettrica: 26.150 euro
- Opel Corsa-e: 30.800 euro
- Peugeot e-208: 33.400 euro
- Mini Cooper SE: 33.900 euro
- Nissan Leaf: 36.700 euro
- Volkswagen ID.3: 38.066 euro
- Hyundai Ioniq elettrica 28kWh EV Comfort: 38.250 euro
- Hyundai Kona Electric: 38.300 euro
- Peugeot e-2oo8: 39.250 euro
- DS3 Crossback 50kWh E-TENSE So Chic: 39.600 euro
Nelle prossime pagine, tutti i dettagli di ogni modello. Se invece siete curiosi di sapere quali sono le auto elettriche più vendute nel mondo, potete cliccare qui.
Commenta per primo