Auto elettriche

Un’auto su quattro nel 2025 sarà elettrica, ma l’Europa c’entra poco

L'ultimo rapporto Global EV Outlook 2025 mostra una forte crescita globale delle auto elettriche, ma non in Europa

La transizione globale verso i veicoli elettrici sta accelerando più velocemente delle aspettative, e comunque più rapidamente della media europea. Secondo il nuovo Global EV Outlook 2025 pubblicato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), più di una nuova auto su quattro venduta nel mondo quest’anno sarà elettrica.

E se l’attuale tendenza continuerà, i veicoli elettrici potrebbero rappresentare oltre il 40% delle vendite globali di auto entro il 2030. Un trende che segue il 2024, quando sono stati venduti nel mondo 17 milioni di veicoli elettrici, un record che ha portato per la prima volta la quota di mercato globale degli EV oltre il 20%. Questo slancio è proseguito nel 2025: solo nel primo trimestre, le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La Cina in testa (con riserva)

La Cina si conferma il leader indiscusso nell’adozione dei veicoli elettrici. Quasi la metà delle nuove auto vendute nel Paese nel 2024 è stata elettrica—oltre 11 milioni di veicoli. Questa cifra da sola supera le vendite globali di EV registrate solo due anni fa.

china flag cina
Image: Yayimages

Questo dominio è il risultato di un mix di incentivi e normative severe. In molte città cinesi, i veicoli con motore a combustione sono fortemente limitati o addirittura vietati, spingendo i consumatori verso le alternative elettriche. Va detto però che in Cina le elettriche sono considerate nella più grande categoria dei NEV, New Energy Vehicle, che includono anche i veicoli Range Extender.

Anche in Asia e America Latina si registrano forti aumenti nell’adozione degli EV, con diversi Paesi in via di sviluppo che nel 2024 hanno riportato una crescita delle vendite superiore al 60%.

Crescita lenta in USA e UE

Al contrario, la crescita negli Stati Uniti è stata più modesta: circa il 10% nel 2024. Attualmente, la quota di mercato dei veicoli elettrici negli USA ha superato di poco il 10%.

auto elettriche usate prezzi convenienza
Foto di andreas160578 da Pixabay

In Europa il mercato ha subito una battuta d’arresto. Con la progressiva eliminazione degli incentivi nei vari paesi, la quota di mercato degli EV si è stabilizzata intorno al 20%. Tuttavia, potrebbero presto tornare nuovi incentivi visto che Bruxelles pensa a sussidi europei, e la crescente concorrenza—soprattutto da parte dei costruttori cinesi—sta già facendo scendere i prezzi.

I Paesi nordici continuano però a distinguersi dal resto del continente. In Danimarca, ad esempio, le auto elettriche hanno rappresentato l’83% delle nuove immatricolazioni nel mese di aprile, e sappiamo che in Norvegia le quote sono sempre superiori al 90% ogni mese, con punte vicine al 100% in alcuni periodi dell’anno.

Prezzi in calo

Uno dei principali motori della crescita globale dei veicoli elettrici è il calo dei prezzi, e al contempo il continuo aumento di quelli termici. Nel 2024, il prezzo medio delle auto elettriche è diminuito, grazie a batterie più economiche e a una concorrenza più intensa. In Cina, due terzi delle auto elettriche vendute costavano già meno delle loro controparti a benzina—anche senza sussidi.

Questo vantaggio di prezzo non è ancora arrivato completamente nei mercati occidentali. Negli Stati Uniti, le elettriche costano ancora in media circa il 30% in più rispetto alle auto a combustione interna, mentre in Germania e in Italia il divario è di circa il 20%. Tuttavia, i costi di gestione sono nettamente inferiori. Anche con il petrolio sceso a 40 dollari al barile, ricaricare un’auto elettrica a casa costa circa la metà rispetto al rifornimento di un’auto a benzina in Europa, salvo eccezioni.

Il ruolo di Pechino

Il ruolo della Cina si sta espandendo oltre il mercato interno. Nel 2024, il Paese ha esportato 1,25 milioni di veicoli elettrici, rappresentando oltre il 70% della produzione globale di EV. Circa il 20% delle auto elettriche vendute nel mondo è stato importato, e la maggior parte di queste proveniva dalla Cina.

Le auto elettriche cinesi, spesso significativamente più economiche delle equivalenti occidentali o più convenienti a parità di dotazione, stanno guadagnando quote di mercato in regioni emergenti come Asia, Medio Oriente e Sud America.