Volkswagen ID.4 interni: il lancio della vettura della casa automobilistica è oramai imminente, la consegna dei primi esemplari è programmata entro la fine di quest’anno. Presto, la ID.4 entrerà a far parte del segmento dei SUV compatti 100% elettrico e sarà venduto non solo in Europa, ma anche in Cina e in un momento successivo negli Stati Uniti d’America. L’abitacolo della ID.4 mostra un nuovo carattere grazie alle dimensioni compatte della piattaforma modulare elettrica MEB, che lasciano spazio a un interno molto ampio.
Volkswagen ID.4 interni: portiere ampie
Salire a bordo è il primo piacere. Le maniglie della ID.4 sono annegate nella carrozzeria e le porte sono azionate da un meccanismo elettrico. Guidatore e passeggeri accedono all’abitacolo attraverso ampie aperture e godono di una seduta piacevolmente alta. La fila posteriore offre un’abitabilità ben al di sopra degli standard di categoria. C’è molto spazio anche per i bagagli: in configurazione a cinque posti, il vano ha un volume di 543 litri.
Il design interno della ID.4 offre un grande senso di spazio: coerente con quello esterno, ha linee fluide e leggere, concentrate sull’essenziale. La plancia sembra galleggiare, perché non è collegata alla consolle centrale, disegnata come un elemento indipendente. Un ampio tetto panoramico in vetro, optional, garantisce una visuale completa del cielo.
![]()
Quando si fa buio, l’illuminazione ambientale può essere regolata su 30 diversi colori, per far risaltare ancora di più le forme degli interni. L’ID.Light è una nuova dotazione di tutti i modelli della gamma ID.: si tratta di una fascia di luce sotto il parabrezza che supporta il guidatore in diverse situazioni, con intuitivi effetti luminosi in vari colori. Per esempio, l’ID.Light segnala che l’auto è pronta a partire o che le porte sono state chiuse o aperte. In marcia, integra le informazioni fornite dagli assistenti di guida e dal sistema di navigazione, inoltre segnala la necessità di frenate di emergenza o l’arrivo di chiamate in entrata.
In combinazione al navigatore satellitare, l’ID.Light aiuta a muoversi nel traffico senza intoppi: con un lampeggio, raccomanda il cambio di corsia, oppure può anche avvisare il guidatore della ID.4 che si trova nella corsia sbagliata.
Volkswagen ID.4 interni: design minimale
I sedili anteriori della ID.4 sono comodi e sportivi allo stesso tempo: regolabili elettricamente, hanno supporti lombari pneumatici con funzione massaggio. I materiali esaltano il benessere offerto dall’ambiente di bordo. Per esempio, nelle edizioni speciali disponibili al lancio i rivestimenti dei sedili sono in similpelle non di origine animale e in ArtVelours, una microfibra composta per circa il 20% da bottiglie di PET riciclate.
Gli interni delle edizioni speciali di lancio ID.4 1ST e ID.4 1ST Max saranno caratterizzati da colori sofisticati chiamati Platinum Grey e Florence Brown. Volante, piantone dello sterzo, cornici degli schermi e pannelli di controllo nelle porte sono in Piano Black o Electric White. Quest’ultimo colore chiaro fa assumere all’abitacolo un aspetto ancora più futuristico e ne esalta il design minimale.
—–
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguiteci su Facebook, Twitter, Instagram e Flipboard. Non esitate ad inviarci le vostre opinioni e le vostre segnalazioni commentando i nostri post.