Il Gran Premio d’Azerbaigian 2025 a Baku ha ridisegnato gli equilibri nella classifica costruttori di Formula 1. Se da una parte la McLaren resta saldamente al comando nonostante il ritiro di Oscar Piastri, dall’altra la Mercedes sfrutta il secondo posto di George Russell e il quarto di Kimi Antonelli per superare la Ferrari e prendersi la piazza d’onore.
Per la Rossa un weekend amaro, con Hamilton ottavo e Leclerc nono: punti preziosi, ma insufficienti per contrastare la rimonta delle Frecce d’Argento. Intanto la Red Bull, trascinata da Max Verstappen vincitore a Baku, continua a guadagnare terreno e insidia sempre più da vicino le posizioni di vertice.
Nonostante la vittoria mancata, la McLaren mantiene un margine rassicurante in campionato. Con 623 punti complessivi, il team di Woking ha più che doppiato gli avversari e può contare su due piloti nelle prime due posizioni della classifica mondiale: Oscar Piastri a 324 e Lando Norris a 299.
Il ritiro dell’australiano ha però mostrato che la stagione non sarà priva di insidie: Mercedes e Red Bull sono in crescita e la Ferrari, pur altalenante, resta in scia.
Mercedes in gran forma, Ferrari scivola terza
Il podio di Russell e la solidità di Antonelli hanno permesso a Mercedes di raggiungere 290 punti, scavalcando una Ferrari ferma a 286.
Per il Cavallino la gara di Baku ha confermato le difficoltà già viste in stagione: Hamilton e Leclerc hanno limitato i danni entrando entrambi in top-10, ma la Rossa ha bisogno di un cambio di passo se vuole difendere il podio costruttori.
Il successo di Max Verstappen rilancia prepotentemente la Red Bull, ora a quota 272 punti e sempre più vicina a Ferrari e Mercedes. Un team che, pur meno continuo rispetto al recente passato, ha dimostrato a Baku di avere ancora il passo giusto per vincere.
Sorride anche la Williams, che grazie al podio di Carlos Sainz sale a 101 punti, consolidando il quinto posto e tornando stabilmente tra le protagoniste di questa stagione.
Classifica costruttori F1 2025 dopo il GP di Baku (con distacchi)
- McLaren – 623
- Mercedes – 290 (-333)
- Ferrari – 286 (-337)
- Red Bull – 272 (-351)
- Williams – 101 (-522)
- Racing Bulls – 72 (-551)
- Aston Martin – 62 (-561)
- Sauber – 55 (-568)
- Haas – 44 (-579)
- Alpine – 20 (-603)
Una stagione che si riapre?
Se McLaren appare destinata a vincere il mondiale costruttori, la lotta alle sue spalle si accende: Mercedes, Ferrari e Red Bull sono racchiuse in appena 18 punti e potrebbero alternarsi più volte sul podio nelle prossime gare.
Con metà stagione ancora da disputare, il mondiale 2025 promette spettacolo non solo tra i piloti, ma anche tra i team, con la corsa al secondo posto che si annuncia serratissima.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!