Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026

Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026: la regina dell’adventure è pronta ad affrontare qualsiasi distanza

Nuove tecnologie, sospensioni premium, connettività avanzata e design rivisto: la Ténéré 700 World Raid 2026 si evolve per offrire il massimo dell’esperienza su strada e in fuoristrada.

La nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026 alza ulteriormente l’asticella nel mondo delle moto adventure di media cilindrata. Con un motore CP2 aggiornato da 689 cc, nuova elettronica con IMU a 6 assi, sospensioni KYB migliorate, cruise control, display TFT con navigazione e connettività smartphone, la regina del fuoristrada firmata Yamaha è ora ancora più versatile e pronta a viaggiare ovunque.

Con una tecnologia ereditata dal mondo rally, la World Raid 2026 è progettata per macinare chilometri e superare i terreni più ostici con comfort, controllo e sicurezza. È una delle poche moto della categoria con serbatoi doppi da 23 litri, cruise control, ABS disinseribile, controllo dello slittamento, ride-by-wire e limitatori di velocità integrati.

Motore e gestione elettronica: il CP2 incontra la tecnologia avanzata

  • Motore: bicilindrico parallelo da 689 cc, omologato Euro5+, ora con erogazione più fluida ai bassi regimi grazie a una presa d’aria ridisegnata.
  • YCC-T (Yamaha Chip Controlled Throttle): l’acceleratore elettronico consente una gestione più precisa della potenza e due Power Mode (Sport ed Explorer)
  • IMU a 6 assi: misura movimenti su 3 assi per controllare TCS (controllo di trazione), Slide Control System (controllo slittamento) ed ABS cornering e Brake Control️.

Sospensioni e ciclistica riviste per prestazioni superiori

  • Forcella KYB da 46 mm con trattamento Kashima: completamente regolabile, escursione aumentata a 230 mm
  • Monoammortizzatore posteriore KYB con nuova biella, escursione 220 mm
  • Nuovo ammortizzatore di sterzo regolabile su 16 livelli
  • Telaio a doppia culla in acciaio, alleggerito e rinforzato
  • Cerchi da 21”/18” con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR
  • Altezza da terra: 255 mm

Serbatoi ridisegnati e ergonomia rally: 500 km di autonomia

  • Serbatoi doppi in alluminio (capacità totale: 23 litri)
  • Sella monoposto rally: nuova forma per migliorare i movimenti in sella
  • Autonomia stimata: circa 500 km con un pieno
  • Nuovi comandi al manubrio ergonomici e intuitivi

Display TFT da 6,3” e connettività smartphone

  • Display TFT verticale da 6,3″ con 3 modalità grafiche: Street (analogico), Explorer (digitale per off-road)  e Raid (in stile roadbook, con contachilometri parziali regolabili)
  • Connettività smartphone via app Yamaha MyRide: Notifiche (chiamate, messaggi, musica) e Navigazione turn-by-turn powered by Google
  • Comandi al manubrio sinistro per interagire con il display

Pensata per i lunghi viaggi

  • Cruise control di serie (da terza marcia in su)
  • Limitatore di velocità attivabile
  • Porta USB-C per ricaricare dispositivi elettronici
  • Nuovo parabrezza e deflettori laterali rimovibili
  • Illuminazione full Led con faro anteriore a quattro elementi
  • Colorazioni disponibili: Redline White e Midnight Black

Accessori e personalizzazione

Yamaha propone oltre 60 accessori originali dedicati, inclusi:

  • Piastra paramotore rinforzata
  • Protezioni radiatore e serbatoio
  • Kit sella ribassata
  • Borse laterali e portapacchi
  • Fendinebbia e supporti dedicati

Sono disponibili anche pacchetti accessori preconfigurati, montabili direttamente in concessionaria prima della consegna. La Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026 sarà disponibile in Italia a partire dalla primavera 2026, con prenotazioni già attive presso i concessionari ufficiali Yamaha.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!