La Sprint Race del Red Bull Ring ha ulteriormente rafforzato la leadership di Marc Marquez nella classifica MotoGP 2025. Il pilota del team Ducati Lenovo ha conquistato l’undicesima vittoria consecutiva nella formula breve, portandosi a 393 punti, con un margine che continua ad allargarsi.
Dietro di lui, Alex Marquez consolida la seconda posizione grazie al secondo posto conquistato nella Sprint. Il pilota Gresini ha ora 270 punti, distanziato di 123 lunghezze dal fratello maggiore.
Al terzo posto resta Francesco Bagnaia, ma la caduta nella gara sprint di Spielberg complica ulteriormente una improbabile rimonta. Il campione italiano si ferma a 213 punti, con un distacco di ben 180 punti dalla vetta.
La prestazione solida di Pedro Acosta, terzo al traguardo nella Sprint, gli consente di salire a 131 punti e guadagnare posizioni in classifica. Ancora in crescita anche Marco Bezzecchi, ora quarto, che continua a sfruttare al meglio la competitività dell’Aprilia ufficiale.
Classifica MotoGP 2025 dopo la Gara Sprint d’Austria
- Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) – 393
- Alex Marquez (BK8 Gresini Ducati) – 270 (–123)
- Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 213 (–180)
- Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) – 162 (–231)
- Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46) – 144 (–249)
- Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46) – 139 (–254)
- Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory) – 131 (–262)
- Johann Zarco (Castrol Honda LCR) – 110 (–283)
- Fabio Quartararo (Monster Yamaha) – 102 (–291)
- Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Ducati) – 101 (–292)
- Brad Binder (Red Bull KTM Factory) – 73 (–320)
- Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia) – 66 (–327)
- Jack Miller (Pramac Yamaha) – 52 (–341)
- Luca Marini (Honda HRC Castrol) – 52 (–341)
- Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) – 52 (–341)
- Ai Ogura (Trackhouse Aprilia) – 51 (–342)
- Alex Rins (Monster Yamaha) – 42 (–351)
- Joan Mir (Honda HRC Castrol) – 32 (–361)
- Jorge Martin (Aprilia Racing) – 9 (–384)
- Miguel Oliveira (Pramac Yamaha) – 6 (–387)