Pirelli Luna Rossa 38 America's Cup

Pirelli insieme a Luna Rossa per la 38 America’s Cup

Pirelli è sponsor tecnico ufficiale di Luna Rossa per l'America’s Cup 38, portando esperienza e tecnologie dal motorsport alla vela.

Pirelli rinnova il suo impegno con Luna Rossa diventando sponsor tecnico ufficiale per la 38 America’s Cup. Il progetto congiunto si estende dallo sviluppo digitale alla modellizzazione, fino all’ottimizzazione di materiali speciali. Una sinergia all’insegna della precisione tecnica e dello spirito competitivo, con Napoli pronta a ospitare una delle edizioni più emozionanti della storia recente della vela.

Pirelli e Luna Rossa: un legame che guarda lontano

Dopo anni di collaborazione, Pirelli conferma la propria presenza accanto a Luna Rossa per la prossima edizione della prestigiosa America’s Cup. L’azienda milanese, già co-title sponsor nelle competizioni precedenti, assume ora il ruolo di sponsor ufficiale e partner tecnico, rafforzando ulteriormente il legame con il team italiano e portando in dote il proprio patrimonio di conoscenze maturato in decenni di attività nei contesti più esigenti del motorsport.

Un’alleanza fondata sull’eccellenza tecnologica

Pirelli Luna Rossa 38 America's Cup
Image: Pirelli

L’intesa tra Pirelli e Luna Rossa si sviluppa su più livelli. Tra i pilastri operativi spicca l’utilizzo della virtualizzazione, una metodologia già adottata con successo in Formula 1 e nei processi di sviluppo dei pneumatici per uso stradale. Questa tecnica permette di analizzare a fondo il comportamento dei materiali in condizioni estreme, limitando l’impiego di prototipi fisici e con un impatto ambientale contenuto.

Nel contesto della vela, la virtualizzazione aiuta a simulare e comprendere le sollecitazioni che interessano le componenti tecniche durante la navigazione. Ma la sinergia non si ferma qui: le competenze di Pirelli sono infatti impiegate anche per costruire modelli predittivi basati sull’intelligenza artificiale e per ottimizzare la gestione dei dati raccolti.

Ricerca avanzata sui materiali

Un ulteriore punto di forza della collaborazione riguarda lo studio e la progettazione di materiali ad alte prestazioni. In questo ambito, Pirelli mette a disposizione il proprio know-how in materia di compositi, elastomeri e strutture resistenti alla fatica, che possono offrire vantaggi concreti in fase di regata. L’esperienza acquisita nei campionati automobilistici più competitivi trova dunque applicazione in un contesto marino, segnando un percorso di continuità tecnica tra ambiti apparentemente differenti, ma accomunati dalla ricerca della precisione assoluta.

Visione comune, spirito italiano

Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo di Pirelli, ha commentato: “Siamo lieti di essere ancora una volta al fianco di Luna Rossa e lo faremo con la passione e la dedizione che hanno contraddistinto questa partnership fin dall’inizio. Crediamo molto in questo progetto, che rafforza il nostro brand e ci offre grande visibilità internazionale, consentendoci di veicolare valori comuni, come l’italianità, la sfida tecnologica, la competizione, il gioco di squadra e l’equilibrio tra potenza e controllo. Anche questa volta non mancherà il nostro contributo dal punto di vista della tecnologia e della ricerca. Seguiremo le sfide di questa edizione con l’emozione e il coinvolgimento di sempre. Soprattutto, lo faremo in una città straordinaria per bellezza, cultura e atmosfera come Napoli che, siamo certi, contribuirà a rendere questa edizione davvero speciale”.

Dello stesso avviso Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa, che conclude: “Avere nuovamente Pirelli al nostro fianco ci fa molto piacere. Come Official Sponsor e Technical Partner avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa campagna, portando in dote anni di esperienza e di know-how in vari ambiti legati all’innovazione tecnologica. Pirelli è un partner di lunga data con il quale condividiamo gli stessi valori sportivi ed etici e siamo felici di aver rinnovato la collaborazione”.

La 38 edizione dell’America’s Cup avrà come cornice Napoli, una città dal forte fascino storico e culturale, pronta a esaltare lo spettacolo tecnico e sportivo di una competizione che è tra le più prestigiose al mondo.