Autovelox utilizzato dalla polizia per il controllo della velocità, inquadrato in primo piano con veicolo sfocato sullo sfondo in strada urbana.

Autovelox in Puglia: tutte le postazioni dal 21 al 27 luglio 2025

Controlli autovelox in Puglia dal 21 al 27 luglio 2025 su SS379, SS100, SS101 Salentina di Gallipoli e SS688 di Mattinata. Tutte le tratte e i giorni indicati.

La Polizia Stradale ha pubblicato il calendario ufficiale dei controlli autovelox in Puglia per la settimana dal 21 al 27 luglio 2025. Le postazioni saranno attive su arterie fondamentali per la mobilità estiva del territorio, in particolare tra le province di Brindisi, Bari, Lecce e Foggia.

Quando e dove saranno attivi i controlli autovelox in Puglia

Le tratte interessate comprendono la SS379, lungo la costa adriatica tra Bari e Brindisi, la SS101 verso Gallipoli, la SS100 nel barese e la SS688 di Mattinata, snodo appenninico del foggiano.

Lunedì 21 luglio

  • Nessun controllo segnalato

Martedì 22 luglio

  • Strada Statale SS 379 Egnazia e delle Terme di Torre Canne BR

Mercoledì 23 luglio

  • Nessun controllo segnalato

Giovedì 24 luglio

  • Strada Statale SS 100 di Gioia del Colle BA
  • SS 379 Egnazia e delle Terme di Torre Canne BR

Venerdì 25 luglio

  • Strada Statale SS 101 Salentina di Gallipoli LE

Sabato 26 luglio

  • Strada Statale SS 101 Salentina di Gallipoli LE
  • SS 688 di Mattinata FG

Domenica 27 luglio

  • Nessun controllo segnalato

Limiti di velocità previsti

  • SS 379 e SS 100: 90 km/h nei tratti extraurbani principali
  • SS 101 e SS 688: 90 km/h, con tratti a 70 o 50 km/h in prossimità di incroci o aree urbane

Multe per eccesso di velocità (2025)

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: da 42 a 173 euro
  • Tra 10 e 40 km/h: da 173 a 695 euro, 3 punti patente
  • Tra 40 e 60 km/h: da 544 a 2.174 euro, sospensione patente
  • Oltre 60 km/h: da 847 a 3.389 euro, sospensione da 6 a 12 mesi
  • Fascia notturna (22:00–7:00): maggiorazione del 30%

Fonte
Polizia di Stato – Servizio Polizia Stradale

whatsapp banner
telegram