Automobili Pininfarina ha celebrato i 95 anni della storica azienda di design durante la Monterey Car Week 2025, portando sul palcoscenico americano la Battista Novantacinque. Questa edizione finale, creata come omaggio unico al patrimonio stilistico di Pininfarina, ha debuttato al Pebble Beach Concours d’Elegance dopo una presentazione privata.
Un tributo a 95 anni di design italiano

Alla Monterey Car Week 2025, Automobili Pininfarina ha celebrato i 95 anni di Pininfarina, consolidando la propria posizione nell’universo del lusso automobilistico. L’evento californiano ha offerto un palcoscenico esclusivo per mostrare la filosofia del marchio, che combina eleganza italiana e attenzione maniacale al dettaglio.
Il momento più atteso è stato il debutto americano della Battista Novantacinque, presentata sul Concept Lawn del celebre Pebble Beach Concours d’Elegance. Si tratta dell’ultima edizione della Battista, hyper GT elettrica icona del marchio, proposta in un unico esemplare come omaggio alla tradizione di Pininfarina.
Design esterno: un omaggio alla tradizione italiana
La Battista Novantacinque si distingue per una livrea che unisce eleganza e sportività. La carrozzeria è rifinita in Rosso Lucido con Carbonio a Vista, tonalità che richiama la passione e la velocità tipiche della cultura automobilistica italiana.
Il colore principale è arricchito da dettagli esclusivi in Pura Vision Gold Paint Gloss e Nero Torino Gloss, con una striscia dorata del pacchetto Furiosa che enfatizza il carattere celebrativo. L’alettone posteriore sfoggia la scritta “Novantacinque”, chiaro richiamo al suo ruolo commemorativo.
A completare il profilo esterno, i cerchi Iconico in Precision Polished Colourless con dettagli Black Channel Matt conferiscono un tocco di raffinatezza, abbinati a pinze dei freni nere e inserti in alluminio anodizzato spazzolato. Un insieme di contrasti che mette in risalto la silhouette dinamica dell’hyper GT.
Interni: eleganza sartoriale e cura dei dettagli
L’abitacolo della Battista Novantacinque riflette la stessa attenzione al dettaglio che caratterizza l’esterno. I sedili Pilota sono rivestiti in pelle e Alcantara nera, impreziositi da cuciture bicolore nero e oro che richiamano la livrea.
Elementi esclusivi come le protezioni per le ginocchia in Alcantara con il logo “95” ricamato in oro e le placche delle portiere personalizzate rafforzano l’identità celebrativa del modello. La plancia e i rivestimenti interni sono arricchiti da finiture in carbonio satinato a vista e da inserti in alluminio anodizzato nero e oro.
Particolare attenzione è stata riservata ai dettagli tattili: i nuovi comandi rotativi in alluminio lavorato, realizzati appositamente per questa edizione, offrono un’interazione sofisticata che completa l’esperienza a bordo. Ogni elemento, dai tappetini al telaio, è stato progettato per incarnare il lusso su misura che caratterizza Automobili Pininfarina.
L’approccio sartoriale del marchio
Ogni creazione firmata Automobili Pininfarina è concepita come un’opera unica. La filosofia del brand si basa su un processo altamente personalizzato, che riflette la personalità del cliente attraverso l’artigianalità dei maestri italiani.
Questo approccio consente di realizzare auto non solo performanti, ma soprattutto espressione autentica di stile individuale. Ogni modello è quindi il risultato di una collaborazione tra cliente e artigiani, un percorso che trasforma il concetto di lusso in esperienza.