Mazda CX-5 2025 rossa vista tre quarti anteriore

Mazda CX-5 2025 a partire da 35.900 euro

Mazda svela la CX-5 2025: nuovo look, interni premium e luminosi e con un motore ottimizzato da 2,5 litri mild hybrid.

Mazda presenta la CX-5 2025 con un design rinnovato e interni più luminosi, grazie a un layout minimalista e materiali curati. Il motore 2,5L mild hybrid da 141 CV garantisce una guida fluida, mentre la connettività Google e lo schermo da 15,6″ migliorano l’esperienza a bordo.

I prezzi di Mazda CX-5

La nuova CX-5 si presenta con tecnologie aggiornate e una gamma articolata in quattro allestimenti: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura. Ogni versione offre dotazioni e finiture pensate per rispondere a esigenze diverse in termini di comfort, stile e personalizzazione.

  • Mazda CX-5 Prime-Line 2.5 e-Skyactiv-G 141 CV 2WD: € 35.900
  • Mazda CX-5 Centre-Line: € 39.850
  • Mazda CX-5 Exclusive-Line: € 41.950
  • Mazda CX-5 Homura: € 45.150
  • Mazda CX-5 Takumi (top di gamma, AWD): € 47.450

La nuova CX-5 sarà preordinabile fino al 31 dicembre 2025 e arriverà nelle concessionarie italiane a partire da gennaio 2026. Mazda offre ai primi clienti che sceglieranno di acquistare la nuova CX-5 entro il 31 dicembre 2025:

  • Premiere Choice: fino a 3.000 euro di vantaggi in caso di permuta, riservati ai nuovi clienti, con un minitasso agevolato del 3,99%, e rate a partire da 279 euro al mese1;
  • Premiere Choice Plus: fino a 4.500 euro di vantaggi in caso di permuta per i clienti fidelizzati Mazda, con un minitasso promozionale al 2,99%, e rate a partire da 259 euro al mese2.

Stile Kodo rivisto con dettagli curati

La CX-5 2025 si riconosce subito grazie al frontale scolpito e ai dettagli eleganti, con un’impronta che esprime dinamismo e armonia. Le nuove proporzioni, grazie a un passo allungato, migliorano la stabilità e ampliano lo spazio interno, aumentando la vivibilità quotidiana.

Con una capacità di carico incrementata di 61 litri, portellone con apertura più ampia e sedili posteriori frazionati 40:20:40, la CX-5 diventa ancora più pratica per le esigenze di una famiglia attiva.

Tecnologia connessa e facile da usare

Interni Mazda CX-5 2025 beige con volante nero, ampio display centrale touch e design minimalista elegante
Image: Mazda

La CX-5 2025 introduce una nuova interfaccia HMI che rende l’interazione immediata, grazie a un display centrale da 12,9 o 15,6 pollici con menu personalizzabili e intuitivi come uno smartphone. Per la prima volta su Mazda, sono presenti i servizi Google, che semplificano la pianificazione degli spostamenti e le attività quotidiane.

Il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, abbinato ai comandi al volante semplificati, offre una visibilità immediata dei dati essenziali. Nelle versioni di fascia alta è incluso anche un sistema audio Bose con 12 altoparlanti per un’esperienza sonora immersiva.

Comfort ed eleganza all’interno

Gli interni della nuova CX-5 trasmettono un’atmosfera ordinata e luminosa, con finiture di pregio e un layout che avvolge la zona anteriore, mantenendo la praticità a bordo. La console centrale offre più spazio per riporre gli oggetti, mentre il tetto panoramico disponibile sulle versioni top di gamma aggiunge luce naturale, rendendo l’ambiente più arioso. L’illuminazione ambientale notturna sui pannelli porta anteriori, dedicata alla versione Homura, completa l’esperienza sensoriale con un tocco elegante.

Motore 2.5L mild hybrid: efficienza e comfort

Mazda CX-5 2025 rossa vista dall’alto, con tetto panoramico
Image: Mazda

La nuova CX-5 adotta un motore benzina e-Skyactiv G da 2,5 litri, abbinato al sistema Mazda M Hybrid da 24V, sostituendo la precedente unità da 2,0 litri. Questa configurazione garantisce una coppia di 238 Nm e una potenza di 141 CV, con una risposta pronta, accelerazione fluida e consumi ottimizzati. La versione a trazione anteriore passa da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi, mentre le varianti AWD offrono ulteriore sicurezza su superfici a bassa aderenza.

Guida confortevole e sicura

Il telaio aggiornato e le sospensioni riviste migliorano l’assorbimento delle asperità e la maneggevolezza in ogni condizione, mentre la capacità di traino di 2.000 kg consente di gestire comodamente anche carichi pesanti, supportando uno stile di vita dinamico. L’integrazione del pacchetto ADAS aggiornato mira a garantire un alto livello di sicurezza, puntando alla valutazione Euro NCAP a 5 stelle.

La Mazda CX-5 2025 sarà disponibile da dicembre 2025, con un prezzo di partenza di 35.900 euro, proponendosi come un SUV completo, pratico e rifinito, ideale per chi cerca qualità e design in un mezzo adatto a ogni situazione, sia in città che fuori porta.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!