La nuova Opel Mokka GSE elettrica

Opel Mokka GSE: l’elettrica ispirata ai rally che corre a 200 km/h

Opel presenta la Mokka GSE, elettrica sportiva da 280 CV e 200 km/h, ispirata ai rally. Prestazioni e stile per la guida di ogni giorno.

La nuova Opel Mokka GSE porta su strada l’esperienza maturata nei rally elettrici. Con una potenza di 280 CV, 345 Nm di coppia e uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi, è la più veloce Opel elettrica mai prodotta. Ispirata al prototipo da gara, offre una guida reattiva, grazie alla trazione anteriore con differenziale Torsen e a un assetto sviluppato per garantire prestazioni brillanti. Il design riprende gli elementi stilistici del motorsport, con cerchi da 20″, pinze gialle e interni sportivi in Alcantara. Disponibile con tre modalità di guida e dotata di batteria da 54 kWh, unisce carattere e versatilità.

Opel Mokka GSE: l’elettrica ispirata ai rally

Il design della Opel Mokka GSE
Image: Opel

Con il programma “OMG! GSE”, Opel introduce una nuova visione di sportività elettrica, ispirata direttamente al mondo dei rally. La nuova Mokka GSE prende forma dal prototipo utilizzato nella Electric Rally Cup e traduce in un modello stradale tutto ciò che il marchio ha imparato nelle competizioni. Il risultato è un SUV compatto ad alte prestazioni che porta la firma di Rüsselsheim in ogni dettaglio.

Prestazioni: 280 cavalli pronti a entrare in azione

Cuore pulsante della Mokka GSE è il sistema a doppio motore elettrico che eroga una potenza massima di 207 kW, equivalenti a 280 CV, e una coppia di 345 Nm. Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi, con una velocità massima limitata a 200 km/h. Numeri che posizionano il modello come la Opel elettrica più veloce attualmente disponibile.

L’auto offre tre modalità di guida: “Sport”, che consente di sfruttare tutta la potenza disponibile, “Normale”, che limita la velocità massima a 180 km/h, e “Eco”, pensata per ottimizzare l’efficienza. Tutto è alimentato da una batteria da 54 kWh agli ioni di litio.

Meccanica ottimizzata per una guida reattiva

Potenza massima: 207 kW (280 CV), coppia 345 Nm, velocità massima 200 km/h, da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi
Image: Opel

La trazione anteriore è supportata da un differenziale a slittamento limitato multidisco Torsen, che migliora la motricità nelle situazioni più impegnative. Il telaio è stato rivisitato con l’inserimento di assi progettati appositamente, sospensioni dotate di doppi ammortizzatori idraulici e uno sterzo messo a punto per offrire una risposta immediata.

Ogni componente ad alta tensione, dal motore all’inverter, fino al cablaggio e alla batteria, deriva direttamente dall’esperienza maturata sulla versione da competizione, con un peso totale inferiore a 1.600 kg: un valore di rilievo per un’auto elettrica con questo livello di potenza.

Estetica ispirata al rally

Anche il design rispecchia chiaramente il carattere sportivo della GSE. Gli inserti personalizzati anteriori e posteriori ricordano il prototipo da corsa. I cerchi in lega da 20 pollici, disegnati per ottimizzare l’efficienza aerodinamica, montano pneumatici Michelin Pilot Sport EV 225/40 R20. Le pinze freno verniciate in giallo completano il quadro estetico sportivo.

La carrozzeria presenta dettagli visivi distintivi, tra cui le grafiche GSE sui lati e sul frontale, mentre l’interno gioca su una combinazione di grigio, bianco e giallo, con elementi che richiamano le auto da corsa.

Interni progettati per la guida sportiva

Gli interni della nuova Opel Mokka GSE
Image: Opel

A bordo, il conducente è accolto da sedili sportivi in Alcantara con poggiatesta integrati, impreziositi da cuciture gialle e dettagli in contrasto. Anche le portiere adottano rivestimenti in Alcantara. Il volante, appiattito sia in alto che in basso, è stato sviluppato appositamente per il modello, così come i pedali sportivi in alluminio.

Un cruscotto digitale da 10 pollici, completamente personalizzabile, affiancato da un touchscreen centrale a colori, fornisce tutte le informazioni sulla guida: dalla gestione della batteria ai valori di accelerazione, fino alla forza G. Anche l’interfaccia grafica è stata studiata con stile coerente alla linea GSE.

whatsapp banner
telegram