Il Gran Premio di Città del Messico 2025 ha visto un cambio in vetta e nella corsa al titolo mondiale di Formula 1.
Con una gara perfetta dall’inizio alla fine, Lando Norris ha conquistato la sesta vittoria stagionale e, soprattutto, la leadership del campionato, superando il compagno Oscar Piastri di un solo punto.
La McLaren si conferma la forza dominante della stagione, mentre Max Verstappen tiene vive le sue speranze con un podio importante. Con 357 punti contro i 356 di Piastri, il duello interno in McLaren raggiunge un livello di intensità che non si vedeva da anni tra due compagni di squadra. Norris, impeccabile in Messico, ha gestito la partenza e il ritmo con freddezza, dimostrando una maturità strategica da campione.
Oscar Piastri, invece, ha faticato più del previsto, limitandosi al quinto posto ma rimanendo in scia nella lotta per il titolo.
Alle loro spalle, Max Verstappen (321 punti) tiene viva una speranza aritmetica, mentre George Russell consolida la quarta posizione davanti a un sempre più solido Charles Leclerc.
Ferrari e Mercedes, duello per il secondo posto costruttori
Dietro McLaren, la battaglia tra Ferrari e Mercedes per il secondo posto nella classifica costruttori è apertissima: solo un punto separa i due team. La Ferrari (356 punti) ha ritrovato competitività con Leclerc regolare sul podio e Hamilton costantemente a punti, ma la Mercedes (355) risponde colpo su colpo grazie a Russell e al giovane Kimi Antonelli, sempre più convincente nel ruolo di titolare.
Classifica F1 2025 dopo il GP del Messico
- Lando Norris – McLaren – 357 punti
- Oscar Piastri – McLaren – 356 punti
- Max Verstappen – Red Bull Racing – 321 punti
- George Russell – Mercedes – 258 punti
- Charles Leclerc – Ferrari – 210 punti
- Lewis Hamilton – Ferrari – 146 punti
- Kimi Antonelli – Mercedes – 97 punti
- Alexander Albon – Williams – 73 punti
- Nico Hülkenberg – Kick Sauber – 41 punti
- Isack Hadjar – Racing Bulls – 39 punti
- Carlos Sainz – Williams – 38 punti
- Fernando Alonso – Aston Martin – 37 punti
- Oliver Bearman – Haas – 32 punti
- Lance Stroll – Aston Martin – 32 punti
- Liam Lawson – Racing Bulls – 30 punti
- Esteban Ocon – Haas – 30 punti
- Yuki Tsunoda – Red Bull Racing – 28 punti
- Pierre Gasly – Alpine – 20 punti
- Gabriel Bortoleto – Kick Sauber – 19 punti
- Franco Colapinto – Alpine – 0 punti
- Jack Doohan – Alpine – 0 punti
Classifica Team F1 2025 dopo il GP del Messico
- McLaren – 713 punti
- Ferrari – 356 punti
- Mercedes – 355 punti
- Red Bull Racing – 346 punti
- Williams – 111 punti
- Racing Bulls – 72 punti
- Aston Martin – 69 punti
- Haas F1 Team – 62 punti
- Kick Sauber – 60 punti
- Alpine – 20 punti
Analisi mondiale: McLaren dominante, ma la sfida resta aperta
Con quattro Gran Premi ancora da disputare — Brasile, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi — la lotta mondiale si gioca tutta in casa McLaren. Norris e Piastri sono separati da un solo punto, ma Verstappen potrebbe approfittare di eventuali errori per riaprire la corsa.
Dietro di loro, il gruppo di Russell, Leclerc e Hamilton si contende il podio iridato, mentre team come Haas e Williams continuano a sorprendere con piazzamenti costanti a punti. Il prossimo appuntamento in Brasile sarà decisivo per capire se Norris potrà consolidare il sogno del primo titolo mondiale o se Piastri riuscirà a riprendersi la vetta.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!