Max Verstappen ha sfruttato alla perfezione la prima curva del GP dell’Emilia-Romagna 2025 per scavalcare Oscar Piastri e prendere il comando della corsa. Una manovra precisa all’esterno che ha messo subito in chiaro le sue intenzioni, gestendo poi con autorità tutta la gara, nonostante due Safety Car che hanno rimescolato le carte nel finale.
L’olandese ha tagliato il traguardo con oltre sei secondi di vantaggio su Lando Norris, bravo a superare il compagno Piastri negli ultimi giri. Il pilota McLaren, partito dalla pole, si è ritrovato con gomme usurate nel momento decisivo e ha dovuto accontentarsi del terzo posto.
Hamilton risale, Albon brilla, Leclerc cede la posizione
Lewis Hamilton ha sfruttato il caos causato dalle neutralizzazioni per completare una grande rimonta dalla dodicesima posizione alla quarta, firmando il suo miglior risultato stagionale con la Ferrari. La Rossa ha mostrato ritmo, ma resta ancora distante dal vertice.
Dietro di lui, Alex Albon ha portato a casa un brillante quinto posto con un sorpasso all’ultimo giro su Charles Leclerc, arrivato quindi sesto, che ha dovuto cedere la posizione.
La gara di casa di Kimi Antonelli si è conclusa con un ritiro al giro 47 per problemi all’acceleratore. Il giovane italiano, alla sua prima Imola in F1, non è riuscito a concretizzare il potenziale mostrato in qualifica.
Anche Esteban Ocon non ha visto la bandiera a scacchi. Al contrario, Yuki Tsunoda è riuscito a recuperare dal fondo, dopo la partenza dalla pit lane, fino alla decima posizione e a conquistare un punto importante per Red Bull.
F1 GP Imola 2025 – Ordine d’arrivo
- Max Verstappen (Red Bull) – 63 giri
- Lando Norris (McLaren) +6.109 s
- Oscar Piastri (McLaren) +12.956 s
- Lewis Hamilton (Ferrari) +14.356 s
- Alex Albon (Williams) +17.945 s
- Charles Leclerc (Ferrari) +20.774 s
- George Russell (Mercedes) +22.034 s
- Carlos Sainz (Williams) +22.898 s
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +23.586 s
- Yuki Tsunoda (Red Bull) +26.446 s