Il nuovo Lego Game Boy è pronto a conquistare fan e collezionisti: un set da 421 pezzi che riproduce fedelmente il portatile Nintendo lanciato nel 1989, simbolo di un’intera generazione. In scala quasi 1:1, con pulsanti, regolazioni e slot per cartucce, il set include due Game Pak intercambiabili dedicati a Super Mario Land e The Legend of Zelda: Link’s Awakening. Disponibile dal 1 ottobre 2025, rappresenta non solo un omaggio a una leggenda del gaming, ma anche uno dei set Lego più attesi dagli appassionati di cultura pop.
Lego Game Boy: il ritorno di un’icona
Con il nuovo set Lego Game Boy, il brand dei mattoncini celebra uno dei simboli più amati della cultura videoludica: il portatile Nintendo che dal 1989 ha rivoluzionato il modo di giocare. Un vero mito che oggi prende forma in mattoncini, in scala quasi 1:1, restituendo fedelmente linee, dettagli e sensazioni di quell’epoca.
Lanciato nel 1989 in Giappone e in Nord America, e l’anno successivo in Europa, il Game Boy ha venduto oltre 118 milioni di unità in tutto il mondo, diventando il sistema portatile più iconico della sua generazione. Per molti appassionati, è stato il primo incontro con un videogioco da portare ovunque: in viaggio, a scuola, in vacanza.
Tutti i dettagli del set Lego Game Boy

Il set è composto da 421 pezzi e una volta assemblato misura 14 cm in altezza, 9 cm in larghezza e 3 cm in profondità. Non presenta funzionalità elettroniche, luminose o sonore: il fascino risiede nella cura dei dettagli estetici. Tra gli elementi ricreati:
- il tastierino direzionale a croce
- i pulsanti A e B
- i comandi Select e Start
- la rotella di regolazione del contrasto
- la manopola del volume
- lo slot per cartucce Game Pak
Ogni particolare è stato pensato per evocare il look inconfondibile del portatile Nintendo, rendendo il set un vero pezzo da esposizione.
Game Pak intercambiabili: Mario e Zelda

Il fascino del Lego Game Boy cresce con l’aggiunta di due Game Pak in mattoncini, dedicati a due titoli che hanno segnato un’epoca:
- Super Mario Land (1989): il primo titolo dell’idraulico baffuto per Game Boy, che trasportava nel mondo portatile la magia dei livelli platform di Nintendo. Una pietra miliare capace di vendere oltre 18 milioni di copie.
- The Legend of Zelda: Link’s Awakening (1993), una delle avventure più amate della saga, ambientata sull’isola di Koholint. Un titolo che ha dimostrato come anche un portatile potesse offrire esperienze narrative profonde e memorabili.
I fan potranno scegliere quale cartuccia esporre all’interno della console Lego, oppure alternarle per rendere l’esperienza ancora più personale.
Nostalgia e cultura pop

La scelta di Lego di riportare il Game Boy in mattoncini non è casuale. Negli ultimi anni, il fenomeno della retrogaming nostalgia ha conquistato una nuova generazione di collezionisti. Console storiche, cartucce vintage e gadget legati agli anni ’80 e ’90 hanno assunto lo status di oggetti da collezione.
Il Game Boy Lego unisce quindi due mondi: quello dei mattoncini da costruzione e quello della cultura videoludica. Un connubio che lo rende un set appetibile non solo per i fan Lego, ma anche per gli appassionati di Nintendo, i collezionisti di memorabilia e chiunque abbia un legame emotivo con il portatile più famoso di sempre.
Il nuovo Lego Game Boy è un omaggio alla storia del gaming e un ponte tra generazioni. Con il suo design fedele, i Game Pak intercambiabili e il legame con due titoli storici, rappresenta un’occasione unica per rivivere un’icona degli anni ’90 in chiave Lego. Per gli amanti dei mattoncini, dei videogiochi e della cultura pop, sarà senza dubbio uno dei set più desiderati del 2025. Il Lego Game Boy sarà disponibile dal 1 ottobre 2025.