OTW by Vans e Engineered Garments presentano una nuova interpretazione della Slip-On 98 per l’autunno 2025, ispirata a un’immagine d’archivio e caratterizzata da un color blocking asimmetrico. Disponibile in due combinazioni cromatiche, rosso e blu navy e nero e blu, la sneaker celebra la filosofia dei due brand: funzionalità, artigianato e cultura urbana. Perfette da indossare con i trend maschili dell’autunno 2025, le Slip-On diventano il dettaglio chiave per unire sartoria rilassata, streetwear e minimalismo contemporaneo.
La collaborazione tra OTW by Vans ed Engineered Garments continua a raccontare una storia di autenticità, artigianato e memoria culturale. Al centro di questa nuova capsule, la Slip-On 98, modello iconico della tradizione Vans, viene riletta attraverso la sensibilità progettuale di Engineered Garments, brand che ha fatto dell’asimmetria e della funzionalità un tratto distintivo.
Un design che parte dall’archivio

Il concept creativo nasce dal desiderio di tornare alle radici. Per questa edizione, i designer si sono ispirati a un’immagine d’archivio Vans che ritraeva uno skater con due paia di Authentic dai colori diversi. Una citazione accompagnava lo scatto: aveva scambiato una scarpa con un amico, creando così una combinazione unica. Da quel gesto spontaneo prende vita l’idea di un color blocking asimmetrico, cifra stilistica che unisce l’anima di Vans con l’approccio di Engineered Garments.
Le nuove Slip-On 98 vengono presentate in due combinazioni cromatiche: rosso e blu navy, nero e blu, entrambe con accostamenti volutamente disallineati che ne esaltano l’unicità. Ogni paio racconta un’esperienza personale, trasformando un dettaglio casuale in un linguaggio estetico coerente.
Vans e Engineered Garments: una filosofia condivisa
Vans, con il suo impegno verso un design senza tempo e radicato nella cultura skate e street, incontra la filosofia di Engineered Garments, marchio che costruisce capi e accessori destinati a evolvere con chi li indossa. Il risultato è un prodotto che fonde memoria e innovazione, in cui l’artigianato ha sempre uno scopo preciso.
Le Slip-On 98 diventano così non soltanto una scarpa, ma un manifesto di stile: un ponte tra l’immaginario sportivo degli anni ’70 e la ricerca estetica contemporanea, con un equilibrio che si muove tra funzionalità e spirito urbano.
Come abbinare le Slip-On ai look uomo autunno 2025

Le Slip-On Vans x Engineered Garments non sono semplici sneakers, ma un accessorio di carattere che si presta a costruire outfit maschili in linea con i trend della prossima stagione. Ecco alcune proposte di styling da esperta di moda maschile:
- Tailoring rilassato
Il ritorno del completo destrutturato in lana leggera o misto cotone incontra la praticità delle Slip-On. Scegli un blazer ampio con spalle naturali e pantaloni cropped a gamba larga in grigio o blu scuro, da indossare con le varianti nero e blu delle Slip-On. L’effetto è un contrasto ricercato che unisce sartoria e spirito urbano. - Denim su denim
Il total look in jeans resta una delle tendenze chiave dell’autunno 2025. Giacca trucker in denim lavaggio scuro, camicia in chambray e jeans loose fit: un outfit semplice ma d’impatto che si completa perfettamente con le Slip-On rosso e blu navy, capaci di spezzare la monocromia e dare un tocco vibrante. - Utility style
Pantaloni cargo in cotone tecnico, overshirt in canvas e giacca multi-tasca: il guardaroba utility di stagione dialoga alla perfezione con la filosofia funzionale delle Slip-On. In questo caso, la variante nero e blu esalta la praticità del look, mantenendo un equilibrio raffinato tra urban e workwear. - Street layering
Felpa oversize con cappuccio, trench leggero e pantaloni in nylon effetto lucido: un mix di texture che richiama le stratificazioni di tendenza viste sulle passerelle. Le Slip-On rosso e blu aggiungono una nota grafica e giocosa, esaltando lo spirito libero del layering streetwear. - Minimal sofisticato
Per chi ama le linee pulite, un dolcevita in lana merino, pantaloni slim neri e cappotto monopetto lungo: un look essenziale che lascia alle Slip-On il compito di diventare statement piece. La scelta della variante rosso e blu permette di introdurre un dettaglio di colore inatteso che vivacizza la palette scura.
Le Slip-On di questa collaborazione diventano così l’elemento trasversale in grado di attraversare diversi linguaggi estetici: dalla sartoria rilassata allo streetwear, passando per il minimalismo urbano e il workwear contemporaneo.