Harley-Davidson Fat Boy Gray Ghost

Harley-Davidson Fat Boy Gray Ghost: il ritorno di un’icona

Harley-Davidson svela la Fat Boy Gray Ghost all’Euro Festival: 1.990 esemplari, finitura Reflection, motore 117, prezzo da 32.700 euro.

Dopo sette anni di attesa, l’Euro Festival Harley-Davidson torna nel Golfo di Saint-Tropez e lo fa in grande stile. A Port Grimaud, la Casa americana ha tolto il velo alla nuova Fat Boy Gray Ghost, il quinto modello della Icons Motorcycle Collection. Un’edizione limitata pensata per celebrare i 35 anni della Fat Boy, con una produzione globale limitata a 1.990 esemplari e un prezzo base in Italia di 32.700 euro.

Design spettacolare con finitura Reflection

Harley-Davidson Fat Boy Gray Ghost
Image: Harley-Davidson

La Gray Ghost è caratterizzata da una finitura esclusiva chiamata Reflection, realizzata con un processo di Physical Vapor Deposition (PVD). Questo trattamento dona alla moto l’aspetto lucido del cromo, ma con una resistenza superiore alla corrosione. È la prima volta che Harley-Davidson applica questa tecnologia su componenti di grandi dimensioni come serbatoio e parafanghi.

Completano l’estetica coperture cromate, telaio argento lucido, dettagli gialli ispirati al modello originale del 1990 e stemmi tridimensionali sul serbatoio. Ogni esemplare è numerato e presenta finiture in pelle, inserti commemorativi e cerchi Lakester in alluminio pressofuso.

Motore 117 e tecnologia aggiornata

Harley-Davidson Fat Boy Gray Ghost
Image: Harley-Davidson

Il cuore della Gray Ghost è il nuovo Milwaukee-Eight 117 Custom, capace di 101 CV e 171 Nm di coppia. Migliorato rispetto al precedente 114, il motore è abbinato a uno scarico 2-in-2 con suono profondo e materiali più leggeri.

La moto adotta sospensioni ricalibrate, nuove modalità di guida (Strada, Pioggia, Sport) e un pacchetto completo di sistemi di sicurezza elettronica (ABS in curva, controllo trazione, monitoraggio pressione pneumatici). Novità anche per l’illuminazione full LED, la porta USB-C, i connettori per abbigliamento riscaldato e lo strumento combinato analogico-digitale da 5 pollici.

Dalla Lowboy alla leggenda

Harley-Davidson Fat Boy Gray Ghost
Image: Harley-Davidson

Nata nel 1990, la Fat Boy è diventata un simbolo della cultura motociclistica grazie anche al suo ruolo nel film Terminator 2, dove Arnold Schwarzenegger ne guida una in una celebre scena d’inseguimento. Ed infatti l’abbiamo inserita nelle 5 moto che hanno fatto la storia del cinema. L’idea del nome, come racconta Willie G. Davidson, nasce dal suo aspetto “massiccio” e da un pizzico di irriverenza: “Solo Harley-Davidson avrebbe avuto il coraggio di chiamare una moto Fat Boy”.

Nel corso degli anni, il modello ha visto numerose evoluzioni: motori sempre più potenti, edizioni speciali, aggiornamenti estetici e miglioramenti alla ciclistica. L’ultima versione 2025 conferma l’anima audace della Fat Boy, reinterpretata in chiave contemporanea.