La MV Agusta Brutale 800 rinnova l’eredità della famiglia Brutale con un tre cilindri 798 cc Euro5+ da 113 hp e 85 Nm. Telaio a traliccio in acciaio, sospensioni Marzocchi e Sachs completamente regolabili, freni Brembo M4.32 con cornering ABS e gestione elettronica basata su IMU a 6 assi. Quattro riding mode, EAS up&down, TFT da 5,5” con Wi-Fi/Bluetooth e MV Ride App. Debutta la tinta 2026 Rosso Ago Opaco (Matt). Prezzo: 12.600 €, garanzia 5 anni.
Il carattere della MV Agusta Brutale 800
Concepita come porta d’ingresso all’universo MV Agusta, la Brutale 800 continua una tradizione che ha dato forma a una delle naked più riconoscibili della scena europea. È agile, rapida, appagante nella guida e costruita con l’attenzione al dettaglio tipica del marchio di Varese. L’obiettivo è offrire un’esperienza intensa senza perdere la cura estetica e costruttiva che distingue la serie Brutale.
Motore tre cilindri: cuore Euro5+ da 113 hp

Al centro della MV Agusta Brutale 800 pulsa il noto tre cilindri in linea da 798 cc, ora omologato Euro5+. Eroga 113 hp a 11.000 giri/min e 85 Nm a 7.500 giri/min. L’albero motore controrotante, ispirato alle competizioni MotoGP, contribuisce alla rapidità nei cambi di direzione e alla qualità di risposta, favorendo una guida precisa.
La trasmissione prevede un cambio a 6 marce con sistema Electronic Assisted Shift (EAS) up&down per inserimenti rapidi e continui, in accelerazione e in scalata. La mappatura motore è stata ottimizzata per gli standard Euro5+, incrementando il picco di potenza e mantenendo il timbro sonoro che caratterizza la Brutale grazie allo scarico a triplo terminale.
Telaio e sospensioni: traliccio e regolazioni a 360°
Il telaio a traliccio in acciaio, firma tecnica di MV Agusta, punta su rigidezza e precisione di guida. Davanti lavora una forcella Marzocchi da 43 mm con 125 mm di escursione, completamente regolabile in precarico, compressione e ritorno. Dietro troviamo un monoammortizzatore Sachs con 130 mm di escursione, anch’esso interamente regolabile. Questo assetto offre margini ampi di personalizzazione: dal setup più confortevole a quello più sostenuto, in funzione di strada, stile di guida e percorso.
Freni, ruote e pneumatici: controllo e feeling

L’impianto frenante adotta nuove pinze anteriori Brembo M4.32 su dischi flottanti da 320 mm; al posteriore lavora una pinza Brembo con disco da 220 mm. Le pompe freno e frizione sono Nissin, una scelta che punta a coerenza di rendimento e costanza nella leva.
Le ruote sono in lega di alluminio da 17 pollici e calzano Bridgestone S22: 120/70 all’avantreno e 180/55 al retrotreno. La gommatura mira a offrire grip e confidenza su strada, con un disegno che ben si sposa con la risposta diretta della ciclistica. Immancabile il forcellone monobraccio, elemento iconico della linea Brutale per stile e soluzione tecnica.
Elettronica e connettività: gestione IMU e quattro riding mode
Il pacchetto elettronico è costruito intorno a un’unità inerziale a 6 assi capace di monitorare i parametri dinamici in tempo reale. La gestione comprende traction control, cornering ABS e Rear Lift Mitigation (RLM), intervenendo per stabilità e sicurezza in frenata e in percorrenza. Quattro le modalità di guida: Rain, Sport, Race e Custom. Quest’ultima consente una personalizzazione completa di risposta dell’acceleratore, erogazione e livelli di intervento del controllo di trazione, grazie al ride-by-wire.
La strumentazione è un TFT da 5,5 pollici con connettività Wi-Fi e Bluetooth. Sono presenti cruise control e integrazione con l’MV Ride App per monitoraggio e funzioni di interfaccia. Di serie c’è l’Advanced Connectivity Device: integra sistema anti-furto, geolocalizzazione ed SMS di emergenza, un pacchetto pensato per la serenità d’uso quotidiano e per il turismo.
Design: essenziale, riconoscibile, Brutale
La Brutale 800 mantiene tratti stilistici ormai distintivi: faro anteriore Full LED dalla forma a goccia con funzione cornering e DRL, telaio posteriore “a giorno”, terminali di scarico tripli e forcellone monobraccio. L’insieme dà vita a un profilo muscolare e scolpito che mette in dialogo tecnica e gusto estetico. Per il 2026 arriva l’esclusiva livrea Rosso Ago Opaco (Matt), una tinta che sottolinea l’impronta grintosa pur restando elegante. Per il mercato italiano, il prezzo è di 12.600 €.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!