bagnaia ducati motogp 2025

Bagnaia può recuperare 66 punti su Alex Marquez in 6 gare? Le simulazioni e cosa dice la matematica.

Bagnaia può arrivare secondo nel mondiale MotoGP 2025? Con sei gare e 66 punti da colmare su Alex Marquez, tutte le simulazioni e le probabilità matematiche.

Con il titolo già assegnato a Marc Márquez, l’attenzione della MotoGP si sposta ora sulla lotta per la seconda posizione. Dopo il GP del Giappone la classifica MotoGP vede Alex Márquez a quota 340 punti, davanti a Francesco Bagnaia a 274. Il distacco è di 66 punti e, con sei gare ancora da disputare, il recupero appare difficile ma non impossibile.

Le simulazioni mostrano che la chiave sarà la continuità. Se Bagnaia riuscisse a vincere tutte le gare lunghe restanti, affiancando piazzamenti da podio nelle Sprint, il margine accumulato gli permetterebbe di chiudere davanti al rivale con oltre 40 punti di vantaggio. Anche uno scenario meno estremo, con quattro vittorie e due secondi posti, lo vedrebbe comunque davanti, a condizione che Alex Márquez non salga stabilmente sul podio. Invece, se Bagnaia alternasse successi e piazzamenti fuori dal podio, il gap rimarrebbe a favore dello spagnolo.

In termini pratici, Bagnaia deve guadagnare una media di almeno 11 punti a weekend rispetto ad Alex Márquez. Ciò significa sfruttare ogni Sprint, evitare errori e capitalizzare nei circuiti più favorevoli, senza concedere nulla nei tracciati più ostici. Per la Ducati e per il campione piemontese sarà quindi cruciale una gestione impeccabile di ogni dettaglio.

Simulazione risultati dei prossimi Gran Premi

Perfetto, allora ti preparo una simulazione numerica per capire se Bagnaia può realisticamente arrivare 2° in classifica MotoGP 2025, partendo dai dati che abbiamo:

  • Alex Márquez: 340 punti
  • Francesco Bagnaia: 274 punti
  • Gap: 66 punti

Un weekend MotoGP assegna punti sia nella Sprint che nella gara lunga.
Schema punteggio:

  • Gara lunga: 25-20-16-13-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1
  • Sprint: 12-9-7-6-5-4-3-2-1

I GP rimanenti

Secondo il calendario MotoGP 2025, dopo il Giappone mancano 6 GP: Australia, Thailandia, Malesia, Valencia, e (nuove tappe previste) Kazakistan e India.
Quindi Bagnaia può raccogliere punti da 6 Sprint + 6 Gare lunghe.

Simulazione 1 – Bagnaia “quasi perfetto”

  • Bagnaia vince tutte le gare lunghe: 6 × 25 = 150 punti
  • Bagnaia fa podio in tutte le Sprint (media 9 punti): 6 × 9 = 54 punti
  • Totale potenziale: 204 punti
  • Alex Márquez media 5° posto nelle gare lunghe (11 punti × 6 = 66) + 5° nelle Sprint (5 punti × 6 = 30) = 96 punti

Differenza netta: Bagnaia guadagna 108 punti.
Supererebbe Alex con +42 punti finali.

Simulazione 2 – Bagnaia costante, Alex costante

  • Bagnaia: 4 vittorie (100) + 2 podi (32) = 132 punti
    Sprint: media 8 punti × 6 = 48
    Totale = 180 punti
  • Alex: 4°-6° medio (10 punti × 6 = 60) + Sprint medi 4 punti × 6 = 24
    Totale = 84 punti

Differenza netta: Bagnaia guadagna 96 punti.
Supererebbe Alex con circa +30 punti.

Simulazione 3 – Bagnaia alterna risultati

  • Bagnaia: 2 vittorie (50) + 2 secondi (40) + 2 quarti (26) = 116 punti
    Sprint: media 6 punti × 6 = 36
    Totale = 152 punti
  • Alex: podi medi (16 punti × 6 = 96) + Sprint 6 punti × 6 = 36
    Totale = 132 punti

Differenza netta: Bagnaia guadagna solo 20 punti.
Resterebbe dietro di circa 46 punti.

Condizione matematica per Bagnaia secondo nel mondiale

Bagnaia può arrivare 2° solo se:

  • Vince o fa podio costante in quasi tutte le gare restanti, comprese le Sprint.
  • Alex Márquez non mantiene un ritmo da podi regolari.

È possibile, ma Bagnaia deve praticamente “azzeccare” ogni weekend e sperare in almeno un paio di passi falsi di Alex.

Il finale di stagione si preannuncia come una prova di nervi: da un lato la costanza e l’attuale vantaggio di Alex Márquez, dall’altro la voglia di rivalsa di Bagnaia, chiamato a un finale senza sbavature per trasformare un distacco pesante in un sorpasso clamoroso. Chi vincerà lo dirà solo la pista.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!