Marco Bezzecchi in MotoGP su moto Aprilia in piega durante una curva, con livrea nera e rossa e casco aerodinamico.

MotoGP Australia 2025: Bezzecchi vince la Sprint, Ogura penalizzato, Bagnaia affonda

A Phillip Island Bezzecchi conquista la Sprint nonostante un impatto con un gabbiano. Male Bagnaia, solo 19º. Penalizzato Ogura per pressione gomme irregolare.

Il weekend del Gran Premio d’Australia 2025 a Phillip Island si apre con una Sprint Race mozzafiato, vinta da Marco Bezzecchi su Aprilia, autore di una gara sorprendente nonostante un inizio rocambolesco. Dopo aver colpito un gabbiano durante il giro di formazione, il pilota italiano ha mantenuto sangue freddo e ritmo, superando Raul Fernandez a quattro giri dal termine e chiudendo con oltre tre secondi di vantaggio.

La classifica della Sprint è stata aggiornata dopo la gara a causa di una penalità inflitta a Ai Ogura: il rookie giapponese ha ricevuto otto secondi per pressione irregolare degli pneumatici, scivolando al 17° posto. Il provvedimento ha ridisegnato la parte bassa della classifica ma non ha influito sulla zona punti.

Dietro i due piloti Aprilia, il podio è stato completato da Pedro Acosta, che ha preceduto di un soffio il beniamino di casa Jack Miller e un agguerrito Fabio Di Giannantonio, miglior Ducati al traguardo. La lotta tra i tre è stata serrata fino all’ultima curva.

Bagnaia sprofonda, Ducati in difficoltà

Giornata da dimenticare per Francesco Bagnaia, che ha chiuso in 19ª posizione, a oltre 32 secondi dal vincitore. Il campione in carica è apparso completamente fuori ritmo, con passaggi fino a 4 secondi più lenti dei primi. Scene emblematiche ai box, con un Bagnaia affranto e Gigi Dall’Igna visibilmente deluso.

Grandi assenti della gara australiana Marc Marquez, Jorge Martin e Maverick Vinales, tutti fermi per infortuni. I sostituti sono stati rispettivamente Michele Pirro, Lorenzo Savadori e Pol Espargaro.

MotoGP Australia 2025  – Sprint Race: classifica ufficiale aggiornata

  1. Marco Bezzecchi (ITA, Aprilia Racing) – 19’03.971
  2. Raul Fernandez (SPA, Trackhouse Aprilia) – +3.149
  3. Pedro Acosta (SPA, Red Bull KTM) – +5.310
  4. Jack Miller (AUS, Pramac Yamaha) – +5.376
  5. Fabio Di Giannantonio (ITA, VR46 Ducati) – +5.416
  6. Alex Marquez (SPA, Gresini Ducati) – +6.109
  7. Fabio Quartararo (FRA, Monster Yamaha) – +8.706
  8. Luca Marini (ITA, Honda HRC) – +8.938
  9. Pol Espargaro (SPA, KTM Tech3) – +9.252
  10. Enea Bastianini (ITA, KTM Tech3) – +9.752
  11. Joan Mir (SPA, Honda HRC) – +10.231
  12. Johann Zarco (FRA, Honda LCR) – +12.104
  13. Alex Rins (SPA, Monster Yamaha) – +12.132
  14. Miguel Oliveira (POR, Pramac Yamaha) – +17.494
  15. Franco Morbidelli (ITA, VR46 Ducati) – +18.967
  16. Lorenzo Savadori (ITA, Aprilia) – +25.185
  17. Ai Ogura (JPN, Trackhouse Aprilia)** – +27.784 (con penalità)
  18. Somkiat Chantra (THA, Honda LCR)** – +28.945
  19. Francesco Bagnaia (ITA, Ducati Lenovo) – +32.408
  20. Michele Pirro (ITA, Ducati Test Team) – +35.523
    Rit. Fermin Aldeguer (SPA, Gresini Ducati)**
    Rit. Brad Binder (RSA, Red Bull KTM)**

**Rookie

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!