Il weekend della MotoGP a Le Mans si è chiuso con un mix di emozioni per il team Ducati. Il direttore generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, ha raccontato la propria visione della gara in un post pubblicato su LinkedIn, sottolineando quanto accaduto tra pioggia, scelte tecniche e incidenti che hanno cambiato il volto di un gran premio imprevedibile.
Dall’Igna ha definito la gara francese come “assolutamente folle”, una corsa segnata da condizioni variabili, cambi moto e cadute che hanno sconvolto ogni previsione. In un contesto così instabile, il secondo posto di Marc Marquez, giunto a quasi 20 secondi dal vincitore Johann Zarco, è stato letto come un risultato da valorizzare.
Lode a Marquez, delusione per Bagnaia
Dall’Igna ha apprezzato la scelta di Marquez di non rischiare oltre il necessario, accontentandosi di un piazzamento che gli permette di rafforzare la propria posizione in classifica:
“Marc ha gestito la corsa da campione, in modo lucido, raccogliendo punti importanti dopo le cadute dei diretti rivali”
Sul fronte opposto del box, però, resta l’amarezza per Pecco Bagnaia, fermato da un contatto in curva uno con Enea Bastianini, suo ex compagno di squadra. Il pilota torinese, partito con gomme da bagnato, sembrava sulla strada giusta dal punto di vista strategico, ma l’incidente lo ha messo fuori gioco, lasciandolo sedicesimo sotto la bandiera a scacchi.
Una grande delusione, ancora più pesante se si considera che Pecco aveva fatto la scelta corretta e avrebbe potuto lottare davanti
ha spiegato Dall’Igna. Il fine settimana era iniziato positivamente, ma ha preso una piega negativa già dalla Sprint del sabato, chiusa con una caduta.
Aldeguer sorprende tutti
A illuminare il weekend Ducati c’è però la prestazione di Fermín Aldeguer, che ha conquistato due terzi posti – uno nella Sprint e uno nella gara lunga – centrando i suoi primi podi in MotoGP. Dall’Igna ha elogiato la crescita del giovane talento spagnolo, evidenziando la costanza con cui riesce a stupire.
“Chiudo con una nota positiva per celebrare la splendida gara di Aldeguer: che sia l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni. Stupisce gara dopo gara.”
Il campionato proseguirà a Silverstone, dove Marquez arriverà con 22 punti di vantaggio sul fratello Alex, e 51 su Bagnaia, chiamato a una pronta reazione dopo un fine settimana da dimenticare.