Fabio Quartararo MotoGP Jerez 2025

MotoGP Le Mans 2025: Marquez domina il venerdì, Quartararo incanta il pubblico

Marc Marquez domina il venerdì a Le Mans con il nuovo record della pista, seguito da Quartararo e Bagnaia. I primi dieci accedono direttamente al Q2.

Marc Marquez ha aperto il weekend del Gran Premio di Francia MotoGP 2025 firmando il miglior tempo nella sessione combinata del venerdì a Le Mans, con un impressionante 1’29.855, nuovo record ufficiale del tracciato. Il campione spagnolo del team Ducati Lenovo ha preceduto il beniamino di casa Fabio Quartararo, secondo a 0.177 secondi, che ha infiammato gli spalti con una prestazione di livello sulla Yamaha ufficiale.

Terza piazza per Francesco Bagnaia, staccato di soli 0.184 secondi dal compagno di squadra. Alle loro spalle, grande prova del rookie Fermin Aldeguer, quarto con la GP24 del team Gresini, davanti al compagno di squadra e leader del mondiale Alex Marquez.

Completano la top ten e accedono direttamente alla Q2: Jack Miller, Pedro Acosta, Maverick Viñales, Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi. Viñales ha mantenuto la posizione nonostante una caduta, mentre Quartararo ha rischiato con un’altra scivolata. Più sfortunati Johann Zarco e Brad Binder, entrambi finiti a terra e costretti a passare dal Q1.

Nel pomeriggio, con l’aumento delle temperature, la maggior parte dei piloti ha scelto la gomma dura anteriore e la soffice posteriore, in una sessione molto movimentata. Tra le cadute da segnalare, quella di Ai Ogura, Joan Mir e Raul Fernandez, senza conseguenze fisiche.

Classifica combinata – Prove libere MotoGP Le Mans 2025

Pos.PilotaTeamTempoGapVel. max
1Marc MarquezDucati Lenovo (GP25)1’29.855318 km/h
2Fabio QuartararoMonster Yamaha (YZR-M1)+0.177315 km/h
3Francesco BagnaiaDucati Lenovo (GP25)+0.184321 km/h
4Fermin Aldeguer*BK8 Gresini Ducati (GP24)+0.366315 km/h
5Alex MarquezBK8 Gresini Ducati (GP24)+0.401317 km/h
6Jack MillerPramac Yamaha (YZR-M1)+0.422315 km/h
7Pedro AcostaRed Bull KTM (RC16)+0.453318 km/h
8Maverick ViñalesRed Bull KTM Tech3 (RC16)+0.635317 km/h
9Franco MorbidelliPertamina VR46 Ducati (GP24)+0.654318 km/h
10Marco BezzecchiAprilia Racing (RS-GP25)+0.767320 km/h
11Luca MariniHonda HRC Castrol (RC213V)+0.820316 km/h
12Johann ZarcoCastrol Honda LCR (RC213V)+0.899314 km/h
13Enea BastianiniRed Bull KTM Tech3 (RC16)+0.946313 km/h
14Joan MirHonda HRC Castrol (RC213V)+0.966312 km/h
15Raul FernandezTrackhouse Aprilia (RS-GP25)+1.087315 km/h
16Ai Ogura*Trackhouse Aprilia (RS-GP25)+1.310317 km/h
17Alex RinsMonster Yamaha (YZR-M1)+1.399316 km/h
18Fabio Di GiannantonioPertamina VR46 Ducati (GP25)+1.402318 km/h
19Brad BinderRed Bull KTM (RC16)+1.562320 km/h
20Takaaki NakagamiHonda Test Rider (RC213V)+1.700314 km/h
21Miguel OliveiraPramac Yamaha (YZR-M1)+2.470312 km/h
22Lorenzo SavadoriAprilia Factory (RS-GP25)+2.570311 km/h

*Rookie