MotoGP Sachsenring 2025: Marc Marquez ha scritto un’altra pagina della sua leggenda al Sachsenring, conquistando la sua nona vittoria in MotoGP sul circuito tedesco e portando a otto la striscia di successi consecutivi, incluse le Sprint.
La gara, asciutta dopo un sabato bagnato, ha visto il pilota Ducati Lenovo dominare dalla partenza all’arrivo nella sua 200ª gara nella classe regina, tagliando il traguardo da solo davanti al fratello Alex Marquez e a Francesco Bagnaia.
La corsa è stata segnata da una lunga serie di cadute, tra cui quelle di Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi, Johann Zarco, Pedro Acosta e Miguel Oliveira, che hanno lasciato solo dieci piloti a vedere la bandiera a scacchi. Ne ha approfittato Fabio Quartararo, che ha concluso quarto, miglior risultato stagionale in gara per Yamaha.
Fermin Aldeguer ha chiuso quinto davanti a un positivo Luca Marini, al rientro dopo tre gare di assenza per infortunio. Hanno completato la top ten Brad Binder, Jack Miller, Raul Fernandez e Alex Rins.
Il rookie Ai Ogura ha centrato Joan Mir alla curva 1, causando la caduta di entrambi. Nessuna sanzione è stata decisa dai commissari. Poco dopo è caduto anche Lorenzo Savadori, che aveva già assaggiato l’asfalto in precedenza. Oltre ai ritiri per caduta, diversi piloti non erano neppure in griglia, tra cui Enea Bastianini, Maverick Viñales, Franco Morbidelli, Somkiat Chantra e Jorge Martin.
MotoGP Sachsenring 2025: ordine di arrivo
- Marc Marquez (SPA), Ducati Lenovo
- Alex Marquez (SPA), BK8 Gresini Ducati
- Francesco Bagnaia (ITA), Ducati Lenovo
- Fabio Quartararo (FRA), Monster Yamaha
- Fermin Aldeguer (SPA), BK8 Gresini Ducati
- Luca Marini (ITA), Honda HRC Castrol
- Brad Binder (RSA), Red Bull KTM
- Jack Miller (AUS), Pramac Yamaha
- Raul Fernandez (SPA), Trackhouse Aprilia
- Alex Rins (SPA), Monster Yamaha
DNF. Joan Mir (SPA), Honda HRC
DNF. Ai Ogura (JPN), Trackhouse Aprilia
DNF. Marco Bezzecchi (ITA), Aprilia Factory
DNF. Lorenzo Savadori (ITA), Aprilia Factory
DNF. Johann Zarco (FRA), Honda LCR
DNF. Fabio Di Giannantonio (ITA), VR46 Ducati
DNF. Pedro Acosta (SPA), Red Bull KTM
DNF. Miguel Oliveira (POR), Pramac Yamaha
Con questa vittoria, Marquez rafforza ulteriormente la sua posizione in classifica MotoGP e si prepara ad affrontare il prossimo appuntamento a Brno con un margine sempre più ampio sugli inseguitori.