Al termine di una Gara 1 combattuta sul circuito dell’Estoril, Toprak Razgatlioglu emerge vincitore, resistendo agli attacchi di Nicolò Bulega e consolidando la sua posizione nel mondiale. Secondo posto per Bulega, che non ha capacità di recupero sufficiente per ribaltare la situazione, ma mantiene viva la lotta iridata. Completa il podio Alvaro Bautista con la Ducati.
La corsa ha visto Razgatlioglu controllare la leadership con mano salda. Bulega ha provato a restare vicino, ma non ha trovato il varco decisivo per impensierirlo seriamente. Bautista è rimasto lontano dal duello per il primo posto, ma ha difeso con efficacia la terza piazza.
Dietro, Andrea Locatelli ha chiuso quarto, seguito da Alex Lowes al quinto posto. Jonathan Rea ha ottenuto un sesto che vale punti preziosi per il campionato. Altri nomi in zona punti: Xavi Vierge, Andrea Iannone, Remy Gardner e Garrett Gerloff. Hanno abbandonato la gara Iker Lecuona, Yari Montella e Bahattin Sofuoglu.
Con questa vittoria, Razgatlioglu rafforza il suo vantaggio in classifica generale nei confronti di Bulega. Mentre il pilota BMW aspetta ancora una conferma definitiva, Bulega conferma di essere l’unico capace di dare battaglia fino in fondo. Il podio pieno per Ducati con Bulega e Bautista limita il danno nella classifica costruttori, ma l’obiettivo rimane chiaro: recuperare terreno sul leader.
SBK Estoril 2025, Gara 1: ordine di arrivo
- Toprak Razgatlioglu (TUR) – ROKiT BMW Motorrad – BMW M1000 RR
- Nicolò Bulega (ITA) – Aruba.it Racing Ducati – Ducati Panigale V4 R – +1.948
- Alvaro Bautista (ESP) – Aruba.it Racing Ducati – Ducati Panigale V4 R – +14.729
- Andrea Locatelli (ITA) – Pata Maxus Yamaha – Yamaha R1 – +16.563
- Alex Lowes (GBR) – Bimota by Kawasaki Racing Team – Bimota KB998 – +17.044
- Jonathan Rea (GBR) – Pata Maxus Yamaha – Yamaha R1 – +18.575
- Xavi Vierge (ESP) – Team HRC – Honda CBR1000RR-R – +19.146
- Andrea Iannone (ITA) – Team Go Eleven – Ducati Panigale V4 R – +19.614
- Remy Gardner (AUS) – GYTR GRT Yamaha – Yamaha R1 – +21.862
- Garrett Gerloff (USA) – Kawasaki WorldSBK Team – Kawasaki ZX-10RR – +29.025
- Axel Bassani (ITA) – Bimota by Kawasaki Racing Team – Bimota KB998 – +31.860
- Ryan Vickers (GBR) – Motocorsa Racing – Ducati Panigale V4 R – +33.950
- Tito Rabat (ESP) – Petronas MIE Racing – Honda CBR1000RR-R – +37.370
- Tarran Mackenzie (GBR) – MGM Bonovo – Ducati Panigale V4 R – +43.684
- Michael van der Mark (NED) – ROKiT BMW Motorrad – BMW M1000 RR – +48.263
- Tetsuta Nagashima (JPN) – Team HRC – Honda CBR1000RR-R – +52.375
- Bobby Fong (USA) – Attack Performance Yamaha – Yamaha R1 – +59.589
- Ivo Lopes (POR) – Petronas MIE Racing – Honda CBR1000RR-R – +1:06.803
DNF – Iker Lecuona (ESP) – Team HRC – Honda CBR1000RR-R
DNF – Yari Montella (ITA) – Barni Spark Racing – Ducati Panigale V4 R
DNF – Bahattin Sofuoglu (TUR) – Motoxracing Yamaha – Yamaha R1
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!