Antonini Navi presenta il SUY110, secondo modello della linea Sport Utility Yacht. Con una lunghezza di 34 metri, quattro ponti e un layout pensato per il relax e la funzionalità, questo yacht interpreta in chiave compatta il concept introdotto dal SUY135. Realizzato in acciaio e alluminio, propone soluzioni efficienti per ospitalità, intrattenimento e navigazione. La costruzione è già ingegnerizzata, con tempi di consegna inferiori a due anni.
SUY110: il nuovo yacht compatto e versatile di Antonini Navi

Con una struttura già completamente ingegnerizzata, il SUY110 è pronto per entrare in produzione, offrendo agli armatori la possibilità di ricevere la propria imbarcazione entro 22 mesi dalla firma del contratto. Il progetto riflette l’obiettivo del cantiere di La Spezia: combinare funzionalità e comfort in una configurazione capace di rispondere a esigenze diverse, sia per l’impiego privato che per il charter.
Distribuito su quattro livelli, il SUY110 è stato disegnato per garantire una fruibilità completa degli ambienti. A poppa, un hangar da 50 metri quadrati può ospitare contemporaneamente un tender di 4,5 metri, una barca a vela di 4,20 metri, due moto d’acqua da 3 metri, canoe, SUP e altri giochi d’acqua. Tutto questo senza compromettere l’abitabilità degli interni.
Una delle aree più interessanti è il Raised Deck: uno spazio di 54 metri quadrati che si eleva sopra il garage poppiero e può essere allestito come beach club o zona lounge, in piena continuità con il ponte principale. Questo si traduce in una veranda coperta da 27 metri quadrati, con tavolo da pranzo e zona relax che si integrano visivamente con il panorama circostante.
Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione dei percorsi a bordo. Grazie a sette rampe ascendenti e quattro discendenti, l’accesso ai diversi ponti è agevole e continuo. La distribuzione degli spazi consente un’organizzazione fluida della vita a bordo, migliorando l’usabilità sia durante la navigazione sia in rada.
Interni curati nei dettagli
All’interno, il SUY110 è in grado di ospitare fino a dieci persone in cinque cabine. La suite armatoriale, posizionata in posizione privilegiata, include uno studio privato. Il ponte inferiore ospita due cabine VIP e due doppie, ciascuna con bagno privato. Gli spazi per l’equipaggio sono progettati per sei persone e includono tutti i servizi necessari per garantire un’assistenza continua agli ospiti.
Il design degli interni è pensato per unire raffinatezza e praticità. Le superfici, i materiali e gli arredi sono scelti per resistere all’uso prolungato, offrendo al contempo un’estetica coerente con lo stile della gamma SUY.
Materiali e propulsione

Il SUY110 sarà costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, soluzione che garantisce un equilibrio tra durata e prestazioni. La motorizzazione standard prevede due unità CAT C18, per una potenza complessiva di 1.400 cavalli. La velocità massima prevista è di 14 nodi, mentre quella di crociera si attesta sui 12. Alla velocità di 10 nodi, lo yacht è in grado di effettuare traversate oceaniche.
In alternativa, l’armatore può scegliere un sistema di propulsione diesel-elettrico, che consente di ridurre i consumi fino al 20% rispetto ad altri yacht della stessa categoria.