Sanlorenzo 58Steel: Perla Lunar inaugura la nuova classe tra 55 e 60 metri

Nuova piattaforma 55–60 m: volumi flessibili, pod azimutali, sala macchine su un ponte (+40 m² agli ospiti), wellness su tre lati e interni “quiet luxury”.

Sanlorenzo 58Steel

Sanlorenzo consegna Perla Lunar, prima unità del 58Steel: una piattaforma tra 55–60 m che ripensa lo spazio con volumi paragonabili a un 64 m, baglio 10,8 m e layout altamente personalizzabile (due VIP full-beam sul lower e VIP Supreme sul main). L’upper deck è una residenza privata con suite panoramica, piscina, ufficio e lounge/cinema. A poppa, beach club su tre lati con bar, hammam, gym e beauty salon.

Sanlorenzo apre un capitolo importante nella fascia 55–60 metri con il 58Steel, erede del 57Steel e prima unità battezzata Perla Lunar già consegnata, mentre la seconda è in produzione. Il progetto, firmato all’esterno da Zuccon International Project, ripensa la distribuzione degli spazi e introduce una propulsione ibrida diesel-elettrica abbinata a pod azimutali, con benefici misurabili su emissioni (circa −10% rispetto a configurazioni convenzionali), rumorosità e volumi fruibili a bordo.

Personalizzazione reale: tre VIP e layout su misura

Il 58Steel nasce per essere modellato sull’armatore. Sottocoperta troviamo due cabine VIP a tutto baglio, illuminate da ampie finestrature; sul main deck la VIP Supreme offre la sensazione di una suite armatoriale per quiete e riservatezza. Gli spazi possono essere riconfigurati con logiche diverse—famiglia, charter, crociera lunga—senza perdere coerenza estetica e funzionale.

Upper deck: una residenza privata con vista

Sanlorenzo 58Steel suite
Image: Sanlorenzo

L’upper deck diventa un’oasi dedicata: suite panoramica con piscina, ufficio, dressing area e lounge allestibile come cinema privato. È un ponte pensato per vivere i tempi lenti della navigazione, ma anche per ospitare momenti di socialità curata, con flussi separati rispetto alle aree di servizio.

Beach club a tre lati: wellness come linguaggio progettuale

A poppa, il beach club si apre su tre lati trasformandosi in una terrazza galleggiante con bar, hammam, palestra e beauty salon. La relazione con il mare è diretta: luce, aria e silenzio percepito costruiscono un’esperienza sensoriale che valorizza la sosta in rada e l’accesso all’acqua.

Salone principale e ponte armatoriale: continuità interno/esterno

Il salone del main deck si apre su una piscina a sfioro, in un dialogo continuo tra ambienti interni ed esterni. Sopra, il ponte armatoriale è concepito come una residenza sospesa: spa dedicata e vetrate a tutta altezza che dissolvono il confine con l’orizzonte, nel segno di proporzioni pulite e leggibili.

Propulsione ibrida diesel-elettrica: meno emissioni, più quiete, più spazio

Sanlorenzo 58Steel propulsione
Image: Sanlorenzo

Il cuore tecnico del 58Steel è il sistema diesel-elettrico della linea Steel. La configurazione, basata su cinque generatori da 425 kW e un pacco batterie da 1 MW, permette:

  • circa −10% di emissioni rispetto a soluzioni tradizionali;
  • navigazione silenziosa fino a 2 ore;
  • servizi di hotellerie a zero emissioni (all’ancora) fino a 8 ore.

I pod azimutali con eliche rotanti migliorano manovrabilità, precisione di governo e comfort vibro-acustico. La sala macchine riprogettata occupa un solo ponte: si liberano oltre 40 m² per aree ospiti e beach area, un guadagno sostanziale che si riflette sul valore d’uso quotidiano.

Interni “quiet luxury” dallo Style Department

Il Sanlorenzo Style Department interpreta gli interni con una palette calda e materica: legni scuri, marmo Calacatta Borghini, inserti in madreperla e finiture champagne. L’insieme costruisce un linguaggio discreto, fatto di tattilità e armonia, dove ogni elemento è su misura secondo la filosofia made-to-measure del cantiere.

Esterni: proporzioni senza tempo, acciaio come equilibrio

Le linee di Zuccon puntano su proporzioni senza tempo e chiarezza architettonica. Il bridge deck, allungato di un metro, è stato ripensato per forma e funzione, integrando soluzioni tecniche con espressione estetica coerente. L’acciaio è trattato come materiale d’equilibrio: forza strutturale al servizio di eleganza e misura.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!