Il 65M Sunreef Explorer è il nuovo superyacht catamarano presentato dal cantiere polacco, destinato a diventare il più grande della sua categoria. Con un volume di 1.800 GT, offre sette cabine matrimoniali, una suite armatoriale spettacolare, beach club, piscine e spazi conviviali distribuiti su più ponti. Progettato per crociere oceaniche, unisce autonomia, lusso e versatilità grazie anche a un crane retrattile per tender e toys di grandi dimensioni.
Volumi straordinari e comfort senza paragoni
La configurazione a doppio scafo garantisce spazi interni immensi. A bordo sono previste sette cabine matrimoniali, due zone lounge interne, una piscina, una Jacuzzi, una palestra e un beach club che ridefinisce il rapporto con il mare.
Il design esprime appieno il DNA Sunreef: linee morbide, vetri oscurati a tutta altezza e prua rovesciata, elementi che sottolineano un carattere contemporaneo e al tempo stesso funzionale.
La suite armatoriale: un’oasi privata

Il cuore del 65M Explorer è la spettacolare suite armatoriale che occupa la parte anteriore dell’upper deck. Un ambiente palaziale con letto king-size circondato da vetrate a tutta altezza, arredamenti personalizzati e una poltrona a sospensione dal design esclusivo.
Dietro un elegante divisorio si trova una vasca da bagno per due persone, accompagnata da doppi bagni separati. Non mancano un ampio walk-in closet e uno studio privato, per offrire all’armatore un rifugio di totale tranquillità.
Cabine VIP e alloggi per ospiti
A poppa della suite armatoriale si trovano due ampie cabine VIP, ciascuna con guardaroba walk-in e bagno privato. Al main deck sono collocate ulteriori quattro cabine matrimoniali, tutte con servizi indipendenti e spazi di stivaggio dedicati.
La configurazione generale consente di accogliere fino a 22 membri dell’equipaggio, garantendo così un livello di servizio pari a quello degli yacht più grandi.
Spazi sociali e convivialità

Gli spazi dedicati alla socialità sono numerosi e differenziati. Al main deck è prevista una sala da pranzo per 14 persone attorno a un tavolo ovale su misura, illuminato dalla luce naturale che filtra attraverso le ampie vetrate di poppa. L’upper deck offre un ambiente più intimo, con tavolo per 12 ospiti, bar panoramico e un salotto a forma di L pensato per momenti di convivialità rilassata.
Sulla bridge deck lounge, un bar a mezzaluna circondato da vetrate diventa il fulcro di un ambiente moderno e suggestivo, con vista privilegiata sull’orizzonte.
Esterni scenografici e relax all’aperto
Il Sunreef 65M Explorer non trascura gli spazi esterni. A poppa del main deck si estende una piscina lunga 6 metri, circondata da divani, lettini prendisole e tavolini. All’upper deck, una Jacuzzi incassata nel parapetto di poppa è avvolta da un’ampia area solarium, perfetta per gruppi più raccolti.
Il vero protagonista resta però il beach club, uno spazio immenso che sfrutta al massimo i vantaggi del catamarano. Le piattaforme laterali abbattibili ampliano la superficie a livello acqua, mentre un garage ospita un tender da 7 metri, jet ski e giochi d’acqua. A sinistra trova posto una palestra, mentre a dritta si apre un’area di stivaggio dedicata ai toys.
Prestazioni e autonomia oceanica

Il 65M Sunreef Explorer è progettato per lunghe navigazioni senza compromessi. Con una velocità massima di 18 nodi e una velocità di crociera di 14 nodi, offre l’autonomia necessaria per attraversare gli oceani e sostare a lungo in destinazioni remote, lontano dai porti.
Il cantiere ha previsto anche un A-frame crane retrattile, capace di movimentare tender di grandi dimensioni, sottomarini o persino fuoristrada. Questa soluzione rende lo yacht estremamente versatile e adatto a spedizioni in aree inesplorate.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!