MoonSwatch 1965: un omaggio all’icona dello spazio
MoonSwatch 1965 celebra il 60 anniversario della qualifica di idoneità al volo ottenuta dall’Omega Speedmaster nel 1965.
MoonSwatch 1965: un omaggio all’icona dello spazio Read More »
Le novità sugli orologi uomo 2025 delle marche di lusso come Maserati, Hublot, Omega, Cartier, Longines, Hamilton e Fossil.
MoonSwatch 1965 celebra il 60 anniversario della qualifica di idoneità al volo ottenuta dall’Omega Speedmaster nel 1965.
MoonSwatch 1965: un omaggio all’icona dello spazio Read More »
Grand Seiko arricchisce la collezione Heritage 62GS con le nuove interpretazioni di Rikka e Shūbun, realizzate in acciaio “Ever-Brilliant”.
Grand Seiko Heritage 62GS: le nuove interpretazioni di Rikka e Shūbun Read More »
OOO – Out of Order e Pisa 1940: l’orologio in edizione limitata per chi affida il proprio segnatempo ai tecnici della boutique milanese.
Il nuovo Zenith Defy Skyline Chronograph Skeleton lascia intravedere il calibro El Primero 3600 con una riserva di carica di circa 60 ore.
Zenith rinnova il Defy Skyline Chronograph Skeleton Read More »
L’edizione speciale Pisa 1940 di Hublot, un omaggio a Milano in soli 25 esemplari con dettagli ispirati alla Galleria Vittorio Emanuele.
Hublot x Pisa 1940: un tributo esclusivo alla Galleria Vittorio Emanuele Read More »
La nuova collezione di orologi Tissot T-Race MotoGP presenta modelli automatici e cronografi al quarzo in edizione limitata.
Tissot T-Race MotoGP 2025: un’ode alla velocità e alla meccanica di precisione Read More »
Con soli 25 esemplari disponibili, il Perrelet x seconde/seconde in edizione limitata è destinato a diventare un oggetto da collezione.
Il nuovo Omega Seamaster Diver 300M Bronze Gold, realizzato in una lega esclusiva, si ispira al mondo di James Bond.
Il Seamaster Diver 300M di Omega si veste di Bronze Gold Read More »
Il Diverissimo Ottanio è alimentato dal movimento automatico Miyota 9015 che vanta una riserva di carica di 42 ore.