Milano AutoClassica 2025: esemplari rari e iconici in mostra

Affluenza internazionale, auto leggendarie e anteprime rare: Milano AutoClassica si conferma evento di riferimento per gli appassionati.

Alfa Romeo 1900 Super Sprint (1955)

La seconda giornata di Milano AutoClassica 2025 ha visto una partecipazione massiccia. Fin dal mattino si sono registrate code agli ingressi, testimonianza del crescente interesse internazionale nei confronti del salone milanese. Il pubblico, eterogeneo per età e provenienza, ha affollato i padiglioni alla scoperta di modelli iconici e rarità automobilistiche.

Scuderie storiche come il Portello, Grassi Scuderia Milanese e Sant Ambroeus propongono esemplari rari e racconti automobilistici intrisi di storia, cinema e competizioni. In programma anche celebrazioni e premi dedicati al mondo Alfa Romeo.

Scuderia del Portello: Alfa Romeo da leggenda

Scuderia Portello-ALFA ROMEO 1900 TI SUPER 1957
Image: Milano AutoClassica

Il viaggio tra i modelli storici parte dallo stand della Scuderia del Portello, dove spicca l’Alfa Romeo 1900 Super Sprint (1955), restaurata e con un passato agonistico di alto livello. Tra le sue partecipazioni figurano la Mille Miglia 2016 e il Goodwood Revival, guidata da Arturio Merzario. Accanto a lei, l’Alfa Romeo 1900 TI Super (1957), appartenente al Museo Dinamico della scuderia, ha gareggiato in eventi come la Montecarlo-Sestriere e la Coppa delle Alpi, aggiudicandosi titoli FIA negli anni ’90.

Scuderia Portello-ALFA ROMEO GIULIA GIARDINETTA 1972
Image: Milano AutoClassica

Presente anche un esemplare raro: l’Alfa Romeo Giulia Super Giardinetta (1972), in uso alla Polizia Stradale e oggi vettura di assistenza ufficiale della scuderia, con una storia che l’ha portata da Arese a Shanghai.

Infine, l’Alfa Romeo GTV 2000 Group 1 (1974), ex Autodelta, protagonista alla 24 Ore di Spa e oggi restaurata con configurazione da gara originale. Ha trionfato in eventi come il Nürburgring e partecipato a manifestazioni internazionali con piloti storici del marchio.

Grassi Scuderia Milanese: la 044S, potenza Made in Italy

Grassi Scuderia 044S
Image: Milano AutoClassica

Un’altra protagonista assoluta della giornata è la 044S di Grassi Scuderia Milanese. Non si tratta di una reinterpretazione nostalgica, ma di un progetto del tutto nuovo, frutto della collaborazione tra Nope Engineering e il Centro Stile NCS.

Realizzata in soli 44 esemplari, la vettura adotta telaio tubolare e trazione integrale permanente con tre differenziali. Le prestazioni sono estreme: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Attualmente è in corso lo sviluppo degli interni, mentre il progetto si avvicina alla fase conclusiva. Ogni unità sarà completamente personalizzabile, rafforzando l’appeal presso i collezionisti presenti a Milano.

Scuderia Sant Ambroeus: il cinema su quattro (e due) ruote

Aston Martin DB5 (1964)
Image: Milano AutoClassica

La Scuderia Sant Ambroeus celebra i 130 anni del cinema con una rassegna intitolata “I motori nel cinema”, un percorso tematico tra auto e moto rese celebri sul grande schermo. Tra i modelli esposti:

  • Alfa Romeo Giulia Super 1600 (1974), vista in Banditi a Milano
  • Lancia Aurelia B24 Convertibile (1956), l’auto de Il Sorpasso
  • Aston Martin DB5 (1964), icona di James Bond – Goldfinger
  • Jaguar E-Type Coupé (1969), vettura di Diabolik

Il tributo si estende anche alle due ruote:

Vespa 125 V31 T (1951)
Image: Milano AutoClassica
  • Vespa 125 V31 T (1951) da Vacanze Romane
  • Ossa 250 E e Motozodiaco Tuareg, celebri per Altrimenti ci arrabbiamo
  • Triumph Speed Triple (2004), protagonista in Mission Impossible 2
  • Kawasaki GPZ 900 R (1984), guidata da Maverick in Top Gun

Tra i pezzi più rari, la Indian Scout 500 (1924), e la Siata Cucciolo (1946), parte integrante del film Pane, amore e fantasia.

Completano l’esposizione una Lambretta FC del 1951 trasformata in gelateria mobile e il prototipo DP16 del 2026, realizzato dal team universitario Dynamis – PoliMi Reparto Corse, iscritta al campionato Formula Student.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!