Antonio Filosa è stato nominato nuovo CEO di Stellantis e assumerà ufficialmente il ruolo il 23 giugno. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore auto e una profonda conoscenza dell’azienda, guiderà il gruppo con una visione radicata nell’esperienza internazionale, nell’efficienza operativa e nella valorizzazione delle persone.
Antonio Filosa alla guida di Stellantis: una nuova fase per il gruppo automobilistico
Stellantis ha annunciato la nomina di Antonio Filosa come nuovo Chief Executive Officer, effettivo dal 23 giugno. La decisione è frutto di un’attenta selezione interna ed esterna, condotta da un comitato dedicato del Consiglio di Amministrazione, presieduto da John Elkann. La scelta è stata approvata all’unanimità e sottolinea la fiducia riposta nella sua visione e nel suo percorso all’interno dell’azienda.
Nel frattempo, sarà convocata un’assemblea straordinaria degli azionisti per procedere alla sua elezione ufficiale nel Consiglio di Amministrazione. In attesa dell’assemblea, il Consiglio ha conferito a Filosa i pieni poteri operativi, garantendo così una transizione fluida.
Un percorso costruito sul campo
Antonio Filosa vanta una carriera che abbraccia oltre due decenni nel mondo dell’auto. Ha ricoperto ruoli chiave in diverse aree geografiche, dimostrando capacità manageriali e un approccio pragmatico alla crescita dei brand.
Durante il suo mandato in Sud America, ha portato Fiat al vertice del mercato e ha potenziato la presenza di marchi come Peugeot, Citroën, Ram e Jeep. Sotto la sua guida è nato lo stabilimento di Pernambuco, che ha contribuito al consolidamento di Jeep in Brasile.
In seguito, da CEO del marchio Jeep, ha rafforzato la sua diffusione globale, ottenendo ottimi risultati anche in Europa con modelli come la Jeep Avenger. Da dicembre 2024, in qualità di Chief Operating Officer per le Americhe, ha introdotto nuove strategie di prodotto, ottimizzato le scorte e costruito relazioni stabili con partner, fornitori e concessionari.
Una leadership improntata alla concretezza
Filosa rappresenta una figura capace di valorizzare l’organizzazione anche nelle fasi più complesse. Il suo stile decisionale si distingue per la vicinanza ai team, l’attenzione agli aspetti operativi e la volontà di rafforzare l’identità dei brand sotto il cappello Stellantis.
Il presidente John Elkann ha evidenziato come la conoscenza profonda dell’azienda e delle sue persone lo renda pronto a guidare Stellantis in un periodo delicato per l’intero settore automobilistico. “Ho lavorato a stretto contatto con Antonio negli ultimi sei mesi, durante i quali le sue responsabilità sono aumentate e la sua leadership, che ha guidato sia il Nord che il Sud America in un momento di sfida senza precedenti, ha confermato le sue eccellenti qualità.”
Anche Robert Peugeot, vicepresidente, e Nicolas Dufourcq, CEO di Bpifrance, hanno espresso consenso e fiducia, sottolineando il valore del suo contributo lungo tutta la carriera.
Le parole del nuovo CEO
“È per me un grande onore essere nominato CEO di questa fantastica Azienda”, ha affermato Antonio Filosa. “Sono grato al nostro Chairman, John Elkann, e ai membri del nostro Consiglio di Amministrazione per la loro leadership, in particolare in questi ultimi mesi, e per la fiducia che hanno riposto in me per guidare la nostra Azienda in un momento così importante per il nostro settore. Sono sempre stato ispirato dall’immenso talento, dalla passione e dall’impegno delle nostre persone e dalla professionalità con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l’eccellenza. Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni. Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, è la chiave del nostro successo”.
Filosa ha ribadito l’importanza di mettere al centro l’esperienza del cliente, con prodotti e servizi pensati per soddisfare esigenze reali. Ha inoltre riconosciuto il valore della tradizione del gruppo, forte di oltre un secolo di storia automobilistica, e l’obiettivo di continuare a costruire su queste basi per affrontare le evoluzioni del mercato.