La Polizia Stradale ha diffuso il calendario settimanale dei controlli autovelox in Sardegna, valido dal 21 al 27 luglio 2025. Le verifiche si concentreranno soprattutto sulla SS131 Carlo Felice, dorsale centrale dell’isola, ma anche su statali litoranee e tratti provinciali.
Quando e dove saranno attivi i controlli autovelox in Sardegna
Oltre alla SS131, saranno monitorate anche la SS125 Orientale Sarda, la SS554 Cagliaritana, la SS729 Sassari–Olbia, e il tratto di SP2 Pedemontana. Le postazioni si estendono su tutto il territorio regionale, con particolare attenzione alle province di Oristano, Nuoro, Sassari e Cagliari.
Lunedì 21 luglio
- Strada Statale SS 131 Carlo Felice OR
Martedì 22 luglio
- Strada Statale SS 131 Carlo Felice NU
- SS 131 Carlo Felice OR
- SS 131 Carlo Felice SS
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese NU
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese SS
Mercoledì 23 luglio
- Strada Statale SS 131 Carlo Felice CA
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese NU
- SS 554 Cagliaritana CA
- SS 729 Sassari – Olbia SS
Giovedì 24 luglio
- Strada Provinciale SP 2 Pedemontana CA
Venerdì 25 luglio
- Strada Statale SS 125 Orientale Sarda NU
- SS 131 Carlo Felice OR
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese NU
Sabato 26 luglio
- Strada Statale SS 131 Carlo Felice OR
- SS 291 della Nurra SS
- SS 729 Sassari – Olbia SS
Domenica 27 luglio
- Strada Statale SS 131 Carlo Felice CA
Limiti di velocità previsti
- SS 131 Carlo Felice: 110–130 km/h nei tratti extraurbani principali
- SS 125, SS 554, SS 729: 90 km/h, con tratti a 70 o 50 km/h
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese: 90 km/h, spesso ridotti
- SP 2 Pedemontana: 70 km/h, salvo diversa segnaletica
Multe per eccesso di velocità (2025)
- Fino a 10 km/h oltre il limite: da 42 a 173 euro
- Tra 10 e 40 km/h: da 173 a 695 euro, 3 punti patente
- Tra 40 e 60 km/h: da 544 a 2.174 euro, sospensione patente
- Oltre 60 km/h: da 847 a 3.389 euro, sospensione da 6 a 12 mesi
- Fascia oraria 22:00–7:00: maggiorazione del 30%
Fonte
Polizia di Stato – Servizio Polizia Stradale