Elenco dei controlli autovelox in Valle d’Aosta dal 17 al 23 novembre 2025

Tutti i controlli autovelox in Valle d’Aosta dal 17 al 23 novembre 2025: verifiche su A5 e Traforo del Monte Bianco e un giorno senza postazioni attive.

Agente della Polizia Stradale accanto a pattuglia Skoda Octavia, in sosta sulla corsia d’emergenza di un’autostrada sotto cavalcavia.

Nella settimana compresa tra lunedì 17 e domenica 23 novembre 2025 i controlli in Valle d’Aosta saranno concentrati lungo due direttrici decisive per gli spostamenti regionali e transfrontalieri: l’autostrada A5 Torino–Aosta e il Traforo del Monte Bianco, punto di transito verso la Francia.

Le verifiche saranno attive per sei giorni consecutivi, mentre oggi lunedì 17 novembre risulta privo di postazioni segnalate.

Calendario dei controlli autovelox in Valle d’Aosta dal 17 al 23 novembre 2025

Lunedì 17 novembre 2025
Nessun controllo comunicato.

Martedì 18 novembre 2025
Autostrada A5 Torino–Aosta (AO)
Traforo T1 Monte Bianco (AO)

Mercoledì 19 novembre 2025
Autostrada A5 Torino–Aosta (AO)
Traforo T1 Monte Bianco (AO)

Giovedì 20 novembre 2025
Autostrada A5 Torino–Aosta (AO)
Traforo T1 Monte Bianco (AO)

Venerdì 21 novembre 2025
Autostrada A5 Torino–Aosta (AO)
Traforo T1 Monte Bianco (AO)

Sabato 22 novembre 2025
Autostrada A5 Torino–Aosta (AO)
Traforo T1 Monte Bianco (AO)

Domenica 23 novembre 2025
Autostrada A5 Torino–Aosta (AO)
Traforo T1 Monte Bianco (AO)

Limiti di velocità da ricordare:

Mantenere una velocità adeguata e rispettare le norme stradali non solo aiuta a evitare sanzioni, ma contribuisce a rendere più sicura la circolazione.

  • Autostrade: 130 km/h; 110 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h; 90 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
  • Aree urbane: 50 km/h; 70 km/h in tratti specificamente segnalati.

La velocità moderata non solo riduce i rischi per tutti gli utenti della strada, ma aiuta anche a migliorare la fluidità della circolazione.

Le sanzioni per l’eccesso di velocità

Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità variano in base all’entità dell’infrazione. Per violazioni fino a 10 km/h oltre il limite, la multa può arrivare a 42 euro. Superando i limiti di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h, la sanzione aumenta, partendo da 173 euro e comportando la decurtazione di 3 punti dalla patente.

Se la velocità eccede di oltre 40 km/h ma non supera i 60 km/h, la multa può raggiungere 543 euro, con la sottrazione di 6 punti e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Per violazioni superiori a 60 km/h, la multa parte da 845 euro, con 10 punti decurtati e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva, le conseguenze si aggravano ulteriormente, con il rischio di ritiro definitivo della patente.

Ricordiamo infine di controllare di aver effettuato la revisione auto periodica.

Fonte: Polizia di Stato – aggiornato il 17 Novembre

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!