**Alt text** per l'immagine: Veduta aerea di una gigafactory CATL per la produzione di batterie, con tetti coperti da pannelli solari. L'impianto si estende su una vasta area industriale, circondata da colline e infrastrutture stradali. Le strutture hanno bordature rosse e mostrano un’architettura modulare ad alta efficienza energetica.

CATL apre una fabbrica di batterie all’interno degli stabilimenti Seres: è la prima al mondo

Il colosso cinese inaugura a Chongqing la prima linea “factory-in-factory” per fornire in esclusiva le batterie Qilin ai modelli Aito, riducendo a zero i tempi logistici

CATL, il principale produttore mondiale di celle per veicoli elettrici, ha avviato ufficialmente la produzione su due linee CTP2.0 all’interno della Seres Super Factory di Chongqing. Si tratta della prima base operativa dell’azienda in questa città e, soprattutto, della prima implementazione del modello produttivofactory-in-factory”.

Con questa modalità, il fornitore di componenti – in questo caso le batterie ad alte prestazioni Qilin – è fisicamente integrato nell’impianto di assemblaggio del costruttore auto. Secondo quanto riferito da Seres, bastano meno di 20 minuti per modificare la produzione su indicazioni dell’azienda, e migliaia di batterie possono essere consegnate e montate nello stesso giorno, azzerando i tempi di logistica.

Il presidente e CEO di CATL, Robin Zeng, ha definito queste linee “le più avanzate in termini di automazione e digitalizzazione” mai realizzate dall’azienda.

Accordo esclusivo con Aito e numeri in crescita

Questa nuova collaborazione consolida l’accordo siglato nell’agosto 2022 tra CATL e Seres, che prevede l’esclusiva fornitura di batterie per i modelli Aito per i prossimi cinque anni. Tutti i nuovi modelli Aito saranno dotati di batterie Qilin, a conferma della posizione del marchio nel segmento delle auto elettriche di lusso.

Il marchio Aito ha già superato le 700.000 unità circolanti e ha beneficiato di una forte crescita. Il gruppo Seres ha registrato 426.885 auto vendute nel 2024, con un aumento del 182,84% rispetto all’anno precedente. Il fatturato ha raggiunto 1.451 miliardi di yuan, con un utile netto pari a 59,46 miliardi di yuan, segnando un’inversione di tendenza rispetto alle perdite precedenti.

Un impianto a zero emissioni

L’alleanza tra Seres e CATL si estende anche all’ambito ambientale. Nell’aprile 2025, le due aziende hanno completato e collegato alla rete un impianto fotovoltaico distribuito da 50 MWh, progettato per fornire energia pulita allo stabilimento di Chongqing.

Un passo ulteriore verso l’obiettivo dichiarato da CATL di diventare una tech company a zero emissioni.