Citroën lancia sul mercato la ë-C3 Urban Range, una city car 100% elettrica con 304 km di autonomia urbana, disponibile a 6.900 euro grazie agli incentivi statali validi fino al 31 ottobre 2025. Compatta, comoda e pensata per la mobilità quotidiana, rappresenta una proposta concreta per chi desidera passare all’elettrico senza rinunciare a praticità e comfort. In abbinamento al programma “Citroën We Care”, che estende la garanzia fino a 8 anni, la ë-C3 Urban Range si inserisce in una gamma elettrificata sempre più competitiva.
Nuova Citroën ë-C3 Urban Range: elettrica urbana a 6.900 euro
Citroën conferma il suo impegno nell’elettrificazione accessibile presentando la ë-C3 Urban Range, disponibile a un prezzo promozionale di 6.900 euro fino al 31 ottobre 2025. Il prezzo ridotto include un contributo statale fino a 11.000 euro, riservato ai cittadini con ISEE inferiore a 30.000 euro e rottamazione di un’auto omologata fino a Euro 5. Un incentivo leggermente inferiore, pari a 9.000 euro, è previsto per chi ha un ISEE compreso tra i 30.000 e i 40.000 euro.
Autonomia urbana e ricarica semplificata
La Citroën ë-C3 Urban Range monta una batteria LFP da 30 kWh, che garantisce fino a 304 km di autonomia nel ciclo urbano. L’unità elettrica da 113 CV fornisce una spinta adeguata al traffico cittadino, mantenendo dimensioni compatte e un peso contenuto. Questa configurazione agevola le manovre in contesti urbani densi e permette una gestione più agevole dei consumi.
Per la ricarica, è disponibile anche l’opzione di ricarica rapida in corrente continua fino a 30 kW, utile per rifornire energia in breve tempo, anche durante soste brevi. L’obiettivo è rispondere alle esigenze di chi utilizza l’auto principalmente in città, garantendo una mobilità fluida e con costi sotto controllo.
Comfort e dotazione di serie
Nonostante il prezzo competitivo, la ë-C3 Urban Range conserva le caratteristiche distintive del modello. Fin dalla versione d’ingresso “You”, l’abitacolo si presenta accogliente e funzionale, con una spaziosità sorprendente per il segmento. Tra i punti di forza spiccano le sospensioni Citroën Advanced Comfort, progettate per offrire un’esperienza di guida più morbida anche su superfici irregolari.
Il design razionale e l’impostazione ergonomica dell’interno contribuiscono a rendere la ë-C3 Urban Range un mezzo pratico per la quotidianità, con un occhio attento alla qualità percepita.
Tra Ami e ë-C3: una nuova tappa nella mobilità
La ë-C3 Urban Range si inserisce come proposta intermedia nella gamma elettrica Citroën, posizionandosi tra la Ami – la microcar elettrica destinata anche ai più giovani – e la ë-C3 con autonomia fino a 320 km WLTP (440 km in ambito urbano). Alla ë-C3 Urban Range si affiancano le nuove versioni elettriche della C3 Aircross – disponibile anche a 7 posti e proposta a partire da 11.900 euro – e i modelli aggiornati della C4 e C4X.
Scheda tecnica – Citroën ë-C3 Urban Range
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Alimentazione | 100% elettrica |
Batteria | LFP 30 kWh |
Autonomia ciclo urbano | Fino a 304 km |
Motore | 113 CV |
Ricarica rapida (opzionale) | Fino a 30 kW in DC |
Allestimento di partenza | You |
Prezzo di listino | 20.490 € |
Prezzo promozionale | 6.900 €* |
Sospensioni | Citroën Advanced Comfort® |
Produzione | Europa |
Incentivi disponibili fino al | 31 ottobre 2025 |
Garanzia “We Care” | Fino a 8 anni / 160.000 km |
Tipo utilizzo | Urbano |
* Prezzo promozionale con rottamazione e ISEE fino a 30.000€, secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 8 agosto 2025.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!