Ineos Grenadier in versione potenziata con assali a portale entra ufficialmente in produzione. Una proposta firmata Letech che risponde alle esigenze più estreme: sospensioni rinforzate, altezza da terra aumentata fino a 450 mm, motori BMW a sei cilindri e numerose dotazioni per affrontare i percorsi più impegnativi.
L’inedita versione del Grenadier con assali a portale, sviluppata in collaborazione con Letech, è ufficialmente pronta alla commercializzazione. I prezzi partono da circa 170.000 euro per la variante Station Wagon e 171.000 euro per il Quartermaster, al netto di imposte locali.
Una conversione pensata per l’estremo
La trasformazione nasce dalla base dei modelli Trialmaster prodotti nello stabilimento Ineos di Hambach. Da lì, i mezzi vengono trasportati presso la sede Letech nei pressi di Stoccarda, dove vengono personalizzati con una nuova configurazione di sospensioni rinforzate a cinque bracci, abbinata ad assali a portale e pneumatici BF Goodrich Mud Terrain da 37 pollici. Il sistema di trasmissione resta invariato, mantenendo l’impostazione originale.
Dotazioni tecniche e accessori firmati Letech

Il pacchetto di conversione include una lunga serie di interventi mirati:
- Cerchi forgiati Hutchinson Beadlock 8.5×18” ET55
- Sistema frenante ad alte prestazioni Letech
- Parafanghi estesi e pedane con punti di sollevamento integrati
- Verricello Warn Zeon 10 con capacità di trazione fino a 4,5 tonnellate
- Scala posteriore multifunzione con supporto taniche
- Portapacchi con pianali e luci Led
- Barra luminosa con sei fari a Led e funzione DRL
- Supporto per ruota di scorta
Dettagli esclusivi Trialmaster x Letech
Tra gli optional troviamo anche un sistema di regolazione della pressione degli pneumatici, cassetti portaoggetti con chiusura, luci posteriori da lavoro e un kit di rampe da sabbia Maxtrax.
Motori e interni: comfort senza compromessi

Le motorizzazioni restano affidate alla gamma BMW: sia diesel B57 sia benzina B58, entrambi da tre litri e sei cilindri in linea, turbo. All’interno, il comfort si riflette nei sedili anteriori riscaldabili, rivestiti in pelle (nero o grigio/nero), nel sistema audio di fascia alta e nei vetri oscurati. Non mancano i finestrini Safari e gli elementi distintivi delle versioni Trialmaster.
Prestazioni e assetto: più altezza, più profondità
Grazie alla configurazione Letech, l’altezza da terra raggiunge i 450 mm (rispetto ai 264 mm standard), mentre la profondità di guado sale a 1.050 mm. Questi aggiornamenti migliorano le capacità su terreni sabbiosi, zone allagate o rocce irregolari, aumentando anche la mobilità grazie a una migliore distribuzione dei pesi e maggiore articolazione degli assi.
Capacità di traino e carico
La capacità di traino resta a 3.500 kg (con rimorchio frenato), mentre il carico utile arriva a 540 kg per la Station Wagon e a 642 kg per il Quartermaster. Questo è reso possibile da un aumento del GVM (massa totale autorizzata) a 4,2 tonnellate. La garanzia meccanica resta quella di fabbrica – cinque anni a chilometraggio illimitato – e si affianca a una copertura di due anni per i componenti Letech.

Domande frequenti sul Grenadier con assali a portale
Qual è il prezzo del Grenadier con assali a portale?
I prezzi partono da circa 170.000 euro per la versione Station Wagon e da 171.000 euro per il Quartermaster, escluse IVA e tasse locali.
Qual è l’altezza da terra del Grenadier modificato da LETECH?
Grazie agli assali a portale e alla nuova configurazione delle sospensioni, l’altezza da terra arriva fino a 450 mm.
Quali sono i motori disponibili?
Il Grenadier è disponibile con motori BMW a sei cilindri in linea: B57 diesel o B58 benzina, entrambi da 3 litri turbo.
Che autonomia ha il Grenadier con assali a portale?
Il modello mantiene le prestazioni originali, ma non è un veicolo elettrico, quindi l’autonomia è legata al tipo di carburante e stile di guida.
Come si ordina un Grenadier con assali a portale?
È possibile ordinare tramite i concessionari ufficiali INEOS in Europa, che si coordineranno direttamente con LETECH per la produzione e consegna.