Jeep Wrangler 2026: potenza, libertà e nuove personalizzazioni

Nuovi motori, colori esclusivi, miglioramenti tecnici e l’arrivo della Moab 392: la Wrangler si rinnova per affrontare ogni terreno con ancora più carattere.

Jeep Wrangler 2026

Per il 2026, Jeep presenta una Wrangler aggiornata in ogni dettaglio: dal lancio della nuova versione Moab 392 con motore V8 da 6,4 litri e 470 cavalli, ai nuovi colori a tiratura limitata, passando per aggiornamenti tecnici che rendono la guida in fuoristrada ancora più appagante. Disponibile in numerose varianti, tra cui Sport, Willys, Sahara e Rubicon, la Wrangler 2026 introduce miglioramenti pratici come il sistema di cerniere porte semplificato, il verricello Warn di serie su Willys due porte e una nuova gamma di motorizzazioni e finiture per ogni tipo di appassionato.

Moab 392: la Wrangler più potente di sempre

Tra le novità più attese per il 2026, spicca la nuova Jeep Wrangler Moab 392, disponibile esclusivamente con carrozzeria a quattro porte. Questa versione rappresenta la massima espressione della gamma in termini di prestazioni e dotazione.

Spinta da un motore V8 da 6,4 litri, eroga 470 cavalli, configurandosi come una delle Wrangler più potenti mai prodotte. È equipaggiata con cerchi da 17” con beadlock, pneumatici all-terrain da 35 pollici, sistema Selec-Trac full-time. Completano l’insieme il doppio scarico a due modalità e il cofano con aspirazione dinamica dell’aria fredda dotato di separatore d’acqua, utile nei contesti di guida più estremi.

Miglioramenti tecnici per tutta la gamma

Oltre alla Moab 392, l’intera gamma Wrangler riceve aggiornamenti mirati a migliorare la funzionalità, senza rinunciare al carattere avventuroso del modello. Tra questi, si segnala un nuovo sistema di cerniere per le porte, che ne semplifica notevolmente la rimozione, rendendo l’esperienza di guida “a cielo aperto” ancora più immediata.

La versione Willys a due porte guadagna un verricello anteriore Warn e paraurti in acciaio, confermando la sua vocazione per il fuoristrada puro.

Gamma motori: più scelta e più carattere

Jeep Wrangler 2026 motori
Image: Jeep

Jeep offre un’ampia varietà di motorizzazioni per rispondere alle esigenze di ogni conducente. La Wrangler 2026 è disponibile in tre opzioni principali:

  • I-4 turbo da 2,0 litri: 270 CV, abbinato a cambio automatico a 8 rapporti.
  • V6 da 3,6 litri: 285 CV, disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con automatico a 8 rapporti.
  • V8 da 6,4 litri: esclusivo per la Moab 392, con 470 CV, abbinato a cambio automatico a 8 marce.

Tutti i propulsori sono progettati per offrire massima efficienza e risposta in ogni condizione, dalla guida urbana al fuoristrada tecnico.

Capacità off-road ai vertici del segmento

La Wrangler 2026 continua a essere un riferimento nel mondo del fuoristrada, grazie a una serie di caratteristiche che ne esaltano la versatilità:

  • 4 sistemi di trazione integrale: Command-Trac, Rock-Trac (part-time e full-time) e Selec-Trac
  • Angoli off-road di riferimento: avvicinamento 47,4°, dosso 26,7°, uscita 40,4°
  • Altezza da terra: fino a 12,9 pollici
  • Capacità di guado: fino a 35 pollici
  • Capacità di traino: fino a 5.000 libbre

Versioni disponibili: una Wrangler per ogni stile

Jeep Wrangler 2026 interni
Image: Jeep

La gamma Jeep Wrangler 2026 si articola in numerose versioni, ognuna con una personalità definita:

  • Sport
  • Sport S
  • Willys
  • Sahara (solo quattro porte)
  • Rubicon
  • Rubicon X
  • Moab 392 (solo quattro porte)

Ogni configurazione è personalizzabile con vari pacchetti tecnici e stilistici, così da soddisfare sia chi cerca un mezzo essenziale, sia chi desidera una Wrangler completa e altamente equipaggiata.

Nuove tinte in edizione limitata

Jeep amplia la palette cromatica 2026 con nuove vernici a disponibilità limitata, pensate per valorizzare la personalità della Wrangler:

  • Reign
  • Goldilocks
  • Joose
  • Earl Grey
  • Tuscadero

Per l’abitacolo, Jeep propone due configurazioni principali: Nero e Nero / Verde Mantide. Materiali resistenti, finiture curate e dettagli funzionali permettono un utilizzo versatile, ideale per la guida avventurosa ma senza rinunciare al comfort.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!