Lamborghini Temerario Ducati Panigale V4

Lamborghini Temerario contro Ducati Panigale V4

Lamborghini e Ducati si sfidano all'Autodromo di Imola: due simboli italiani della velocità, due bolidi dalle prestazioni mozzafiato.

Lamborghini Temerario e Ducati Panigale V4 si confrontano in una drag race a Imola. Due interpretazioni della sportività made in Italy che fondono estetica e prestazioni in un confronto che celebra la meccanica estrema e il piacere di guida.

Lamborghini Temerario e Ducati Panigale V4: accelerazioni tricolori a Imola, il video

(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).

All’Autodromo di Imola una gara d’accelerazione che ha messo a confronto due espressioni diverse, ma ugualmente affascinanti, dell’eccellenza motoristica italiana. Lamborghini e Ducati hanno schierato rispettivamente la nuova Temerario e la Panigale V4, offrendo uno spettacolo adrenalinico che ha catturato l’attenzione degli appassionati.

Temerario: il cuore ibrido della supersportiva di Sant’Agata

Lamborghini Temerario Ducati Panigale V4
Image: Lamborghini

Svelata durante la Monterey Car Week del 2024, la Lamborghini Temerario si presenta come una coupé estrema che abbina un motore V8 biturbo progettato internamente a tre unità elettriche, per un totale di 920 CV. Il propulsore endotermico, capace di raggiungere i 10.000 giri/min, è stato realizzato interamente presso la sede Lamborghini, conferendo alla Temerario un’erogazione continua e progressiva che impressiona sin dai primi metri.

Le cifre sono eloquenti: 343 km/h di velocità massima e uno scatto da 0 a 100 km/h coperto in soli 2,7 secondi. Il sistema ibrido non si limita a fornire potenza extra, ma contribuisce anche all’equilibrio dinamico del modello, migliorandone la trazione e la distribuzione del peso.

Un dettaglio che esalta le partenze da fermo è la funzione “launch control”, attivabile premendo il pulsante con la bandiera a scacchi posizionato sul volante sportivo. Una modalità pensata per sfruttare tutto il potenziale dell’auto, specie in occasioni come questa.

Panigale V4: la superbike Ducati ispirata alla MotoGP

Lamborghini Temerario Ducati Panigale V4
Image: Lamborghini

Accanto alla supercar di Sant’Agata Bolognese, Ducati ha schierato la settima generazione della Panigale V4. Con una potenza di 216 CV e il propulsore Desmosedici Stradale a quattro cilindri derivato direttamente dalla MotoGP, la superbike di Borgo Panigale rappresenta un’evoluzione profonda, non solo per quanto riguarda il motore ma anche nel telaio, nell’aerodinamica e nei sistemi elettronici.

Soluzioni come il Ducati Vehicle Observer (DVO) e il sistema frenante Race eCBS migliorano il controllo in ogni fase di guida, rendendo la Panigale accessibile e coinvolgente sia per professionisti sia per appassionati con meno esperienza. L’albero motore controrotante contribuisce a una migliore maneggevolezza, riducendo l’effetto giroscopico e agevolando i cambi di direzione.

Il confronto: pura emozione sull’asfalto di Imola

Sullo storico tracciato emiliano, Temerario e Panigale V4 si sono allineate per una drag race con partenza da fermo. Il confronto ha avuto come teatro il rettilineo centrale del circuito, scelto proprio per testare le capacità di accelerazione pura dei due mezzi.

La partenza ha visto la Temerario sfruttare l’intervento simultaneo dei motori elettrici e del V8 per scattare con una forza sorprendente. Al contempo, la Panigale ha mostrato un’agilità da primato, con una reattività quasi istantanea e una gestione della potenza impeccabile.