Arriva la nuova Maserati Levante Hybrid direttamente Salone di Shanghai con un restyling del SUV di lusso, che aggiunge qualche ritocco estetico e porta con sé un sistema Hybrid da 48 Volt. Proprio come sull’ammiraglia Ghibli lo scopo è di mantenere intatte le tipiche prestazioni dell’azienda modenese, riducendo però le emissioni.
Il nuovo motore da 333 CV e 450 N/m di coppia ha la stessa del classico V6 benzina, e nasce per sostituire il vecchio V6 Diesel. In più, ha consumi più bassi rispetto a entrambi: Maserati dichiara una riduzione delle emissioni del 18% rispetto al benzina, e del 3% rispetto al diesel. Il tutto corredato dal sistema di infotainment MIA, specifico di Maserati, che si abbina all’App MaseratiConnect per una gestione dell’auto anche da remoto.
[gz_gallery id=140093]
L’evento streaming, oltre alla presentazione della vettura, ha avuto un ospite d’eccezione: il compositore, pianista e produttore discografico italiano Dario Faini, noto col nome d’arte di Dardust, che ha composto una colonna sonora Elettro ispirata all’elettrificazione di Maserati e del marchio, e che ha saputo valorizzare l’imponenza e la velocità fulminea della Maserati Levante Hybrid.
Maserati Levante Hybrid: l’ibrido che non toglie il sound
Il motto scelto da Maserati per la nuova Levante Hybrid è “Faster. Greener. Unique“, perché l’azienda vuole sottolineare come sia un modello unico per le sue caratterizzazioni, nonché più veloce del diesel e più ecologico del benzina. Un modello importante per il marchio, che ha venduto numerose unità e che vuole mantenersi al passo coi tempi in un contesto in cui tutti i prossimi modelli dell’azienda, in linea con la strategia di Stellantis, saranno elettrificati.
![]()
Elettrificazione, però, non vuol dire snaturare i valori di un marchio sportivo, per cui il Mild Hybrid sembra la soluzione ideale sia per migliorare le prestazioni, sia per ridurre i consumi, mantenendo intatto il tipico piacere di guida. Il motore della Maserati Levante Hybrid è un termico 2 litri a 4 cilindri abbinato a una batteria da 48 Volt, che assicura come detto una potenza massima di 333 CV e 450 N/m di coppia, che permettono un’accelerazione 0-100 in 6 secondi.
![]()
Oltre alla potenza, è stato fatto molto lavoro anche per quanto riguarda la massa e il peso: la Maserati Levante Hybrid, infatti, pesa meno della versione con V6, sia benzina che diesel. Inoltre, il peso è stato distribuito meglio per merito della batteria che, collocata al posteriore, da una parte non compromette la capacità di carico e dall’altra bilancia le masse del veicolo, rendendo la vettura più maneggevole e divertente nella guida.
Piccoli ritocchi estetici
L’estetica della Maserati Levante Hybrid cambia in alcuni dettagli. Il gruppo ottico posteriore per esempio ha una nuova firma a LED, sottile ed elegante, con la parte inferiore dei fari in bianco trasparente. La soluzione pulisce ancora di più il design già minimal della vettura, con un spetto molto elegante.
![]()
Inoltre, debutta il nuovo colore tri-strato metallizzato chiamato “Azzurro Astro“, che fa parte del pacchetto di personalizzazione Maserati Fuoriserie. Ci sono altri dettagli sia all’esterno che all’interno, a partire da dettagli in blu cobalto, presenti anche nello stesso tridente e nelle pinze dei freni, e che è usato da Maserati per tutte le sue vetture ibride. Il blu cobalto è ripreso anche dalle cuciture a vista dei sedili, del volante e della plancia.
![]()
Le novità sono anche tecnologiche: la nuova Maserati Levante Hybrid è connessa grazie al sistema di infotainment MIA, basato su Android, e all’App Masserati Connect. Il software permette di tenere sempre monitorato lo stato della vettura, e informa il conducente su operazioni su manutenzione ordinaria o autonomia. L’app è disponibile non solo per smartphone, ma anche per smartwatch, ed è perfettamente integrata con Amazon Alexa e Google Assistant.
—–
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Quotidiano Motori su Telegram. Vi invitiamo a seguirci anche su Google News cliccate qui sotto per l’iscrizione gratuita!