Mercedes-AMG GT XX Concept

Mercedes-AMG GT XX Concept: il giro del mondo in otto giorni

Il prototipo AMG infrange 25 record a Nardò, completando un giro del mondo in meno di otto giorni e dimostrando le potenzialità della futura piattaforma AMG.EA.

Mercedes-AMG GT XX Concept ha stabilito una serie di primati durante un test di resistenza a Nardò, percorrendo oltre 40.000 km in poco più di una settimana. Con una velocità costante di 300 km/h, soste di ricarica ultrarapide e una media superiore ai 5.300 km al giorno, il prototipo ha dimostrato la solidità della futura architettura AMG.EA. Una prova estrema che unisce la tradizione sportiva di Affalterbach alla visione elettrica del futuro.

AMG e la ricerca delle massime prestazioni

Mercedes-AMG ha costruito la sua reputazione sulla capacità di superare costantemente i limiti dell’ingegneria automobilistica. Dai successi nel motorsport agli exploit su pista, il marchio di Affalterbach ha trasformato la ricerca della prestazione in un tratto distintivo.

Negli ultimi anni, questa tradizione è stata rinnovata con imprese come il record della Mercedes-AMG One al Nürburgring-Nordschleife nel 2022, ancora oggi l’hypercar di produzione più veloce sul leggendario tracciato tedesco. Su queste basi, AMG ha deciso di affrontare una nuova prova, spostando il focus dall’endurance a combustione al futuro elettrico: nasce così il GT XX Concept.

Un test estremo a Nardò

Mercedes-AMG GT XX Concept test Nardò
Image: Mercedes

Il luogo scelto per questa dimostrazione è la pista ad alta velocità di Nardò, in Puglia, uno degli impianti di collaudo più prestigiosi al mondo. Qui, le auto più veloci sono state testate per decenni, e proprio in questo contesto il prototipo AMG ha stabilito un totale di 25 record di lunga distanza.

Il dato più impressionante è la percorrenza di 5.479 km in 24 ore, superando di oltre 1.500 km il precedente primato di resistenza elettrica. Ma il vero obiettivo era ancora più ambizioso: compiere l’equivalente di un giro del mondo lungo la circonferenza terrestre.

Giro del mondo in otto giorni

Ispirato al celebre romanzo di Jules Verne Il giro del mondo in 80 giorni, il programma prevedeva di completare 40.075 km, ossia la misura dell’equatore terrestre. AMG GT XX Concept ha portato a termine l’impresa in 7 giorni, 13 ore, 24 minuti e 07 secondi, migliorando l’obiettivo prestabilito di otto giorni.

In totale, sono stati percorsi 3.177 giri del tracciato di Nardò, lungo 12,68 km. L’organizzazione prevedeva turni di guida di due ore, con i piloti impegnati a mantenere una velocità costante di 300 km/h, interrotta solo dalle soste per la ricarica.

La tecnologia AMG.EA alla prova

Mercedes-AMG GT XX Concept il giro del mondo in 8 giorni
Image: Mercedes

Il GT XX Concept è la vetrina delle tecnologie che debutteranno sulla futura piattaforma AMG.EA, attesa per il prossimo anno. Il sistema prevede:

  • tre motori a flusso assiale, capaci di erogare potenza costante a velocità elevate;
  • una batteria ad alte prestazioni raffreddata a liquido, progettata per resistere a cicli intensi e prolungati;
  • un sistema di ricarica ultrarapida con potenze medie di 850 kW, ben oltre gli standard attuali.

Questa architettura non solo ha dimostrato resistenza, ma ha confermato la capacità di sostenere velocità elevate per giorni consecutivi senza cali di efficienza.

Strategie di velocità e ricarica

Gli ingegneri AMG hanno calcolato che mantenere i 300 km/h rappresentava il compromesso ideale tra prestazioni e tempi di ricarica. Pur potendo raggiungere velocità più alte, l’obiettivo era massimizzare la distanza percorsa minimizzando le soste.

Le ricariche ultraveloci, effettuate a livelli di potenza oltre la soglia disponibile per la maggior parte delle infrastrutture pubbliche, hanno garantito ripartenze immediate. Ogni volta, il prototipo tornava rapidamente ai 300 km/h, replicando per otto giorni di fila la sequenza di scarica, ricarica e accelerazione.

Condizioni estreme e resistenza impeccabile

Durante la prova, le temperature a Nardò hanno raggiunto i 35 gradi all’ombra, con picchi ancora superiori sull’asfalto sotto il sole diretto. Nonostante le sollecitazioni termiche, motori e batteria hanno mantenuto prestazioni costanti, senza cedimenti o cali di efficienza.

Il risultato finale è impressionante: una media giornaliera di oltre 5.300 km, ottenuta senza compromessi in termini di stabilità e affidabilità.

Non è stato solo un GT XX Concept a completare la maratona, ma due prototipi identici. Entrambi hanno portato a termine l’impresa, tagliando il traguardo a soli 25 km di distanza l’uno dall’altro: l’equivalente di due giri del circuito.

Record stabilitoRisultatoDifferenza rispetto al precedente
Distanza in 24 ore5.479 km+1.518 km
Giro del mondo40.075 km in 7g 13h-11h rispetto all’obiettivo
Chilometri medi al giorno5.300 kmnuovo riferimento
Numero record totali25primato assoluto

whatsapp banner
telegram