Milano AutoClassica 2025 entra nel vivo: sabato porta in mostra modelli iconici, anteprime rare ed eventi che raccontano la storia dell’automobilismo

Milano AutoClassica 2025: i modelli da vedere e gli eventi principali di sabato. Programma ricco tra esposizioni, incontri e momenti dedicati agli appassionati.

Auto classica Mercedes-Benz 280SL Pagoda, veicolo vintage di lusso, restauro impeccabile, esposizione auto d'epoca a Milano.

Tra le corsie dei padiglioni di Fiera Milano Rho, qui come arrivare e i biglietti, la quindicesima edizione di Milano AutoClassica si rivela un vero tesoro per appassionati e collezionisti. Alcuni modelli in mostra rappresentano autentiche rarità nella storia dell’automobilismo.

Da non perdere la Porsche 993 GT2 nera, esposta dallo stand Biondetti: solo 194 esemplari al mondo, una delle più ambite tra le Porsche raffreddate ad aria.

Nella stessa area (Padiglione 16), presso la Carrozzeria RS, brilla una 963 Mandarini 1.100 Sport, realizzata interamente a Milano in soli tre esemplari tra il 1956 e il 1963. La carrozzeria in alluminio la rende un pezzo da intenditori.

Tra le vetture storiche più affascinanti spicca anche una Fiat 600 Jolly Ghia del 1958, nata da un’idea di Gianni Agnelli e nota per il suo stile balneare ed essenziale, amatissima dalle élite internazionali negli anni ’60.

In esposizione tra le vetture dei privati, una Lancia Flaminia Super Sport Zagato del 1964 da 2.800 cc: 150 esemplari prodotti, 150 CV di potenza e un profilo sportivo ed elegante che ha fatto scuola.

Gli incontri di sabato nell’Area ACI Storico (Padiglione 12)

Per chi vuole affiancare alla passione per i motori un percorso di approfondimento culturale, il programma ACI Storico propone talk, anteprime e premiazioni in una giornata densa di appuntamenti.

  • 10:00 – Anteprima del “XVI Concorso d’Eleganza Montecatini Terme 2026”
  • 10:30 – Proiezione speciale: Lola Bum – La meccanica del cuore, una commedia che ruota intorno alle gare di regolarità
  • 11:30Black Cats and Chequered Flags: esperienza interattiva dedicata ad Alberto Ascari
  • 12:30 – Presentazione dell’autobiografia di Ivan Capelli, Quella volta che…
  • 14:00 – Premiazione stagione sportiva 2025 della Scuderia del Portello
  • 15:30 – Premiazioni raduno Youngclassic
  • 16:30Auto storiche e Content Creator: confronto tra esperienze e linguaggi digitali

Appuntamenti ASI Village (Padiglione 16)

L’ASI Village ospita incontri con club, storici e addetti ai lavori, con un focus particolare su cultura, formazione e collezionismo.

  • 10:00 – I club di marca e di modello come custodi della storia automobilistica
  • 11:00Dalla Bianchi all’Autobianchi: una panoramica sul motorismo milanese
  • 12:00A scuola con ASI: trasmettere la passione alle nuove generazioni
  • 14:00 – Presentazione della nuova mostra Vintage Vibes al Museo di Pietrarsa
  • 15:00 – Incontro con il Club des Pilotes 24 Heures du Mans
  • 16:30Spazio Club: networking e confronto tra realtà del settore

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!