Lamborghini Gallardo nera con cerchi d'oro parcheggiata in strada in un centro urbano.

Rievocazione Storica Circuito del Polesine 2025: un successo oltre le aspettative

Una giornata intensa per la rievocazione storica del Circuito del Polesine: 80 equipaggi da varie province, 24 Ferrari, visita a una storica distilleria e l’obiettivo di valorizzare il territorio polesano.

Ho avuto modo di partecipare alla seconda edizione della rievocazione storica del Circuito del Polesine, tenutasi a Lendinara.

L’evento ha superato le aspettative: 80 equipaggi provenienti non solo dalla provincia di Rovigo, ma anche da Padova, Ferrara, Vicenza, Bassano e perfino da Segrate (Milano) hanno preso parte. Una partecipazione che dimostra quanto la passione per il motorismo storico possa unire territori diversi.

Il tributo alle Ferrari e la diversità del parco auto

Ferrari Testarossa rossa in mostra ad evento automobilistico in centro città.
Image: Enrico Di Mauro – QM

Quest’anno la manifestazione ha dedicato un tributo speciale alla Ferrari, celebrando i 101 anni dalla vittoria di suo fondatore. Lo scorso anno erano otto le Ferrari presenti; quest’anno ne abbiamo contate 24. Le vetture spaziavano dalla Dino di Bertone del 1977 fino a un modello appena immatricolato del 2025, la 296 GTS.

Al contempo, tra gli altri partecipanti figuravano automobili più semplici ma iconiche della storia dell’automobile: dalla Fiat 500 alla Fiat 600 Sporting fino ad arrivare a una supercar come la Lamborghini Gallardo Superleggera. L’evento ha quindi accolto un pubblico vario, ma accomunato dalla stessa passione per il motorismo storico.

Circuito del Polesine, evento storico di rally, con auto da corsa su strada, commemorazione, rally, luffa, auto da corsa, torneo di rally, con auto sportive, guida sportiva, evento automobilistico, rally storico.

Uno degli obiettivi principali dell’organizzazione è valorizzare il territorio del Polesine, la sua memoria storica e le sue eccellenze locali. Non è un caso che una delle tappe intermedie sia stata ospitata dalla Distillerie Mantovani, una realtà con oltre duecento anni di storia radicata sul territorio. Questa scelta riflette l’intento di promuovere non solo le automobili storiche, ma anche la cultura, l’artigianato e l’identità locale.

Prospettive per il futuro e ringraziamenti

Auto leggera d'epoca Alfa Romeo Montreal esposta in un evento motoristico in Italia.
Image: Enrico Di Mauro – QM

L’organizzazione, che ha richiesto un impegno significativo per curare ogni dettaglio e garantire una giornata condivisa tra appassionati, guarda al futuro con ottimismo. L’intento è di costruire anno dopo anno una rete tra le eccellenze locali, aprendo il territorio a partecipanti provenienti da fuori, e di introdurre ogni volta una novità.

Non sono mancati i ringraziamenti: agli sponsor, alle amministrazioni comunali per il supporto logistico e viabilità, e a chi ha partecipato in modo speciale, contribuendo a fare di questa edizione un momento memorabile.

Auto d'epoca, Ford modello anni '60, auto storica e vintage, auto classica, automobili d'epoca in mostra.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Fiat Seicento nero parcheggiato in strada con persone che lo ammirano durante un raduno di auto storiche.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Ford Mustang speciale in colore blu con strisce bianche, vettura sportiva iconica, esposizione auto d'epoca e muscle car, dettaglio di design e prestazioni, Italia.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Auto sportiva Ferrari 348 in esposizione, dettaglio di autovetture di lusso Ferrari al motor show, veicolo rosso da corsa, sportiva e iconica.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Image: Enrico Di Mauro – QM
Maserati Spyder elettrica di lusso parcheggiata in strada, design elegante e prestazioni sportive, auto convertibile, perfetta per appassionati di auto di alta gamma, stile e velocità.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Vecchie auto d'epoca parcheggiate in una piazza in Italia con edifici storici sullo sfondo.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Auto d'epoca Fiat 500, Lancia Flavia, Alfa Romeo, Porsche Carrera in esposizione durante evento di auto storiche a città, raduno di auto vintage e classiche, automobili d'epoca in mostra.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Alfa Romeo GTV degli anni '70 parcheggiato in una zona urbana con edifici storici sullo sfondo.
Image: Enrico Di Mauro – QM
Auto sportiva Chevrolet Corvette C3 gialla in primo piano, auto vintage e racing, automobili sportive classiche, auto da collezione, sportive americane iconiche.
Image: Enrico Di Mauro – QM

 

 

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!