Scout Motors, brand rilanciato dal gruppo Volkswagen, ha mostrato le prime immagini del Traveler, SUV elettrico pensato per il mercato nordamericano. Il prototipo mostra già l’assetto definitivo: cofano piatto, fiancate verticali e sbalzi ridotti, con soluzioni pensate per migliorare la visibilità in fuoristrada, facilitare la manutenzione e ospitare batterie di grandi dimensioni.
Nato sulla base di un telaio dedicato all’elettrico, il Traveler ha linee squadrate e decise, in pieno stile retrò, ma reinterpretate in chiave moderna. Un omaggio all’International Scout degli anni ‘60 e ‘70, senza rinunciare alla modernità.
Prestazioni e autonomia

Il motore elettrico è progettato per offrire prestazioni di alto livello: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 3,5 secondi, mentre la coppia massima raggiunge i 1.350 Nm. L’autonomia stimata arriva fino a 560 chilometri (circa 350 miglia), con una capacità di traino fino a 3.175 chilogrammi (7.000 libbre).
Scout ha anche previsto una versione con range extender, scelta dettata dal forte interesse manifestato dai clienti già nelle prime prenotazioni.
Il progetto prende forma

Il veicolo mostrato non è ancora quello definitivo, ma rappresenta una fase intermedia nel processo di sviluppo: tra modellazione digitale e prototipi in scala, serve a definire ogni dettaglio estetico e funzionale. Come sottolinea il team Scout, si tratta di una fase in cui ci si concentra su “ogni curva, ogni linea, ogni raggio”.
La produzione vera e propria è prevista per il 2027 nello stabilimento di Blythewood, South Carolina, e il prezzo iniziale sarà inferiore a 60.000 dollari, ovvero circa 56.000 euro.
Visualizza questo post su Instagram