Smart #3 Keith Haring

Smart #3 x Keith Haring: arte e design in movimento

Con la smart #3 Keith Haring Art Car, arte urbana e spirito metropolitano si fondono in una visione fresca e coinvolgente.

La smart #3 Keith Haring Art Car rappresenta un inedito connubio tra arte urbana e design automobilistico. L’auto rende omaggio all’energia e all’impegno sociale del celebre artista newyorkese, riflettendo la filosofia del brand “open your mind”. Esterni e interni sono arricchiti da elementi grafici ispirati alle iconiche silhouette di Haring, dando vita a un progetto che unisce estetica e inclusività.

Un’opera su quattro ruote: la smart #3 incontra Keith Haring

Smart 3 Keith Haring
Image: Smart

Smart presenta al pubblico internazionale una speciale edizione della sua compatta sportiva, la smart #3 Keith Haring Art Car, che si trasforma in un progetto artistico su ruote. Questa collaborazione omaggia l’universo visivo di Keith Haring, uno degli artisti più riconoscibili del panorama contemporaneo, la cui arte ha sempre raccontato storie di cambiamento, inclusione e urbanità.

La livrea della smart #3 è interamente decorata con le figure in movimento, i colori saturi e le linee fluide che hanno reso celebre Haring. I tratti grafici iconici avvolgono la carrozzeria trasformandola in una tela urbana, dove l’automobile smette di essere oggetto per diventare messaggio visivo in continua evoluzione. All’interno dell’abitacolo, l’intervento artistico prosegue attraverso dettagli unici, come i poggiatesta personalizzati e il tettuccio apribile satinato, arricchiti da elementi stilistici fedeli all’arte pubblica dell’autore newyorkese.

Una sinergia di visioni

L’opera di Keith Haring è stata fin dagli anni Ottanta un simbolo di protesta positiva e accessibilità. I suoi murales e disegni, nati nei contesti più autentici della vita cittadina, si intrecciano oggi alla filosofia di smart, che ha sempre cercato soluzioni dinamiche per la mobilità urbana. Entrambi i linguaggi parlano di apertura mentale, rottura delle convenzioni e accesso democratico alla bellezza. Questa sintonia si riflette in ogni linea dell’Art Car, che racconta un’idea di mobilità inclusiva e ispirata.

La smart #3, con il suo design compatto e contemporaneo, diventa la base ideale per accogliere un progetto che fonde visione artistica e senso urbano. L’omaggio a Haring è una dichiarazione d’intenti: l’auto è pensata per chi vuole distinguersi, per chi interpreta la mobilità non come semplice spostamento, ma come esperienza creativa. Ed è proprio questa filosofia che unisce smart all’universo dell’artista, sempre pronto a esplorare nuovi contesti e nuove superfici.