Subaru BRZ

Subaru BRZ 2026: debutta la Series.Yellow in edizione limitata

La sportiva compatta a trazione posteriore si aggiorna con una gamma semplificata e una nuova edizione limitata: BRZ Series.Yellow.

Subaru svela la gamma BRZ 2026 per il mercato statunitense. Il listino rimane invariato per le versioni Limited e tS, mentre debutta una nuova edizione limitata chiamata Series.Yellow. Proposta con cambio manuale e prodotta in sole 350 unità, la nuova versione si distingue per la livrea Sunrise Yellow, dettagli interni neri con cuciture gialle e cerchi in nero opaco. Tutti i modelli sono dotati di motore Boxer 2.4 da 228 CV, trazione posteriore e pacchetto di sicurezza attiva EyeSight, ora incluso anche sulle versioni manuali.

Motore Boxer e trazione posteriore: l’essenza della BRZ

Al centro della proposta BRZ resta il collaudato motore Subaru Boxer 2.4 litri aspirato, capace di erogare 228 CV e abbinato alla trazione posteriore. Il motore garantisce una risposta pronta e lineare, ideale per la guida su strada e in pista.

Il cambio manuale a sei rapporti è di serie su tutta la gamma. Per l’allestimento Limited è disponibile anche un cambio automatico a controllo elettronico, offerto come optional. Ogni BRZ è equipaggiata con differenziale autobloccante Torsen, per migliorare la motricità in uscita di curva e la precisione in inserimento.

Subaru BRZ Series.Yellow: dettagli esclusivi per 350 esemplari

Subaru BRZ interni
Image: Subaru

La novità più visibile della gamma 2026 è l’introduzione della Subaru BRZ Series.Yellow, edizione limitata a 350 unità. Disponibile unicamente con trasmissione manuale, la vettura si riconosce per la verniciatura Sunrise Yellow, colore iconico già utilizzato in passato su altri modelli sportivi del marchio.

Completano l’estetica distintiva i cerchi in lega neri opachi da 18 pollici, badge scuri su griglia e cofano, e un abitacolo personalizzato con rivestimenti in Ultrasuede e pelle nera, arricchiti da cuciture gialle a contrasto.

All’interno, anche il volante in pelle, la cuffia del cambio e i pannelli delle portiere adottano cuciture coordinate, rendendo l’ambiente coerente con l’estetica esterna. La Series.Yellow eredita le sospensioni e la taratura dinamica della BRZ tS, rendendola una delle versioni più focalizzate della gamma.

Subaru BRZ Limited: equilibrio tra comfort e sportività

La Subaru BRZ Limited rappresenta l’allestimento di accesso alla gamma 2026. Disponibile con trasmissione manuale o automatica, offre un equilibrio ben calibrato tra piacere di guida e comfort quotidiano. La dotazione comprende:

  • Cerchi grigio opaco da 18 pollici
  • Pneumatici estivi Michelin Pilot Sport 4
  • Rivestimenti in Ultrasuede e pelle rossa
  • Climatizzatore automatico bizona
  • Accesso keyless con avviamento a pulsante
  • Fari anteriori e posteriori a Led direzionali
  • Modalità “Sport” per acceleratore e sterzo

Il sistema multimediale Subaru Multimedia Plus da 8 pollici è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Sono inclusi anche i sedili riscaldabili a due livelli.

Subaru BRZ tS: precisione e componenti dedicati

Pensata per chi cerca il massimo in termini di guida, la BRZ tS 2026 si colloca al vertice della gamma. I tecnici Subaru hanno collaborato con il reparto STI per la messa a punto di ammortizzatori Hitachi, che lavorano in sinergia con il telaio rigido e il baricentro ribassato. La frenata è affidata a un impianto Brembo con:

  • Pinze anteriori a 4 pistoncini
  • Pinze posteriori a 2 pistoncini
  • Rotori maggiorati
  • Finiture color oro

Tra i dettagli esclusivi, spiccano i badge tS su griglia e cofano posteriore, le calotte specchietti in Crystal Black Silica, e il logo STI sul pulsante d’avviamento. All’interno, sedili con inserto blu, cuciture blu a contrasto su volante e pannelli, quadro strumenti digitale con accenti rossi e rivestimenti in Ultrasuede.

EyeSight di serie anche sulle versioni manuali

Per il 2026, EyeSight Driver Assist è ora di serie su tutte le BRZ, comprese quelle con cambio manuale. Il pacchetto include:

  • Cruise Control Adattivo
  • Frenata pre-collisione
  • Avviso di uscita dalla corsia
  • Riconoscimento del veicolo che precede
  • Blind Spot Detection e Rear Cross Traffic Alert

Un’aggiunta importante che amplia l’accessibilità delle funzioni di assistenza alla guida, offrendo maggiore protezione senza penalizzare il coinvolgimento al volante.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!