elon musk avanti a un'auto elettrica parcheggiata presso una stazione di ricarica Tesla Supercharger

Altro che crisi: Tesla consegna mezzo milione di auto in un trimestre mentre il patrimonio Elon Musk supera 500 miliardi

Con 497.099 auto consegnate nel terzo trimestre 2025, Tesla stabilisce un nuovo record. Elon Musk tocca i 500 miliardi di dollari di patrimonio.

Nel terzo trimestre del 2025, Tesla ha raggiunto un traguardo straordinario: 497.099 auto elettriche consegnate, un risultato ben oltre le previsioni degli analisti e che segna una decisa inversione di tendenza rispetto ai trimestri precedenti.

Si tratta del numero più alto mai registrato in un solo trimestre dall’azienda guidata da Elon Musk, il cui patrimonio netto ha ora superato i 500 miliardi di dollari, un primato assoluto nella storia economica contemporanea.

Le consegne superano le aspettative di Wall Street

Secondo le stime di mercato, ci si attendevano circa 439.000-448.000 unità consegnate nel trimestre. Il risultato effettivo ha quindi superato le attese di oltre 50.000 veicoli. Rispetto allo stesso periodo del 2024, quando Tesla aveva consegnato 462.890 auto, l’incremento è del 7,4% su base annua.

Dopo due trimestri consecutivi di calo, questi numeri confermano una ripresa sostenuta, spinta principalmente da una domanda accelerata nel mercato statunitense.

Secondo gli analisti, una componente determinante di questo picco è stata la scadenza del credito d’imposta federale da 7.500 dollari per i veicoli elettrici, fissata al 30 settembre. Oltre il 90% delle consegne del trimestre sarebbe stato motivato dalla corsa degli acquirenti americani a beneficiare dell’incentivo fiscale prima della sua cessazione.

Dominano Model 3 e Model Y

Il successo si concentra ancora una volta su Model 3 e Model Y, che rappresentano complessivamente 481.166 consegne. Questo si traduce in una crescita del 9,4% rispetto all’anno precedente, consolidando il ruolo centrale di questi due modelli nella strategia commerciale dell’azienda.

Oltre alla mobilità, Tesla ha anche stabilito un nuovo record nella divisione energia: 12,5 GWh di capacità di accumulo installata nel trimestre, quasi il doppio rispetto ai 6,9 GWh del 2024.

Un dato interessante è che, nonostante l’aumento delle consegne, la produzione è calata del 4,8% su base annua, fermandosi a 447.450 veicoli. Questo lascia intendere che Tesla abbia attinto alle scorte già disponibili per soddisfare la domanda eccezionale generata dal credito d’imposta.

Elon Musk primo nella storia a superare i 500 miliardi di dollari

Parallelamente ai risultati aziendali, anche la fortuna personale di Elon Musk ha toccato una nuova vetta. Con la crescita del valore azionario e l’aumento della capitalizzazione di Tesla, il fondatore e CEO dell’azienda è diventato la prima persona nella storia a superare i 500 miliardi di dollari di patrimonio netto.

Un risultato che, se da una parte riflette la fiducia dei mercati nella ripresa della domanda di veicoli elettrici, dall’altra mette in luce l’enorme influenza esercitata da Musk sul valore percepito del brand Tesla.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!