La prossima settimana, o al massimo poco dopo, Grok AI sarà ufficialmente operativo a bordo dei veicoli Tesla. L’annuncio è arrivato direttamente da Elon Musk, tramite un post pubblicato sulla piattaforma X, dove ha confermato che l’integrazione con l’assistente sviluppato dalla sua startup xAI è ormai pronta.
Si tratta della prima implementazione concreta del modello Grok 4, presentato mercoledì come nuova punta di diamante dell’ecosistema Musk dedicato all’intelligenza artificiale.
L’intenzione di portare Grok sulle Tesla era già stata espressa mesi fa, ma finora non era stato condiviso alcun dettaglio sui tempi. Ora, invece, la finestra temporale è chiara: l’inizio dell’attivazione è imminente.
Un assistente AI pensato per la guida?
Grok is coming to Tesla vehicles very soon. Next week at the latest.
— Elon Musk (@elonmusk) July 10, 2025
Non sono ancora noti i dettagli specifici delle funzionalità che Grok offrirà all’interno dell’abitacolo. È probabile che inizialmente si tratti di un chatbot con capacità avanzate di interazione vocale, pensato per assistere nella navigazione, gestire comandi vocali complessi, offrire informazioni contestuali o semplicemente intrattenere il conducente durante i viaggi. Resta da capire se sarà integrato anche nel sistema Autopilot o nei futuri sviluppi del software Full Self-Driving.
L’idea di dotare le auto Tesla di un’intelligenza artificiale proprietaria si inserisce nella visione più ampia di Musk, in cui ogni componente, dall’auto alla piattaforma social fino all’AI, interagisce e si alimenta a vicenda.
Se confermato nei prossimi giorni, Grok diventerà il primo assistente AI generativo presente in modo stabile su un’intera flotta di auto elettriche. Anche stavolta, pare, l’innovazione arriverà prima del previsto.