Vittori e Pininfarina hypercar

Vittori e Pininfarina: la prima hypercar ibrida in edizione limitata

Design italiano, produzione limitata e prestazioni d’eccellenza: nasce il primo modello della nuova casa automobilistica italo-americana Vittori.

La nuova casa automobilistica Vittori ha presentato il suo primo modello durante un evento esclusivo a Miami. Si tratta di una hypercar ibrida, sviluppata in collaborazione con Pininfarina e realizzata in soli 50 esemplari. Con produzione italiana e quartier generale negli Stati Uniti, Vittori nasce dalla visione di Carlos Cruz e punta a unire artigianalità, estetica, prestazioni e controllo meccanico. Il concept presentato anticipa la versione di serie prevista nei prossimi mesi.

Il primo modello, una hypercar ibrida in edizione limitata, rappresenta un equilibrio tra design puro, ingegneria sofisticata e coinvolgimento alla guida.

Design firmato Pininfarina: tra eleganza e aerodinamica

Vittori e Pininfarina design
Image: Pininfarina

Il primo modello Vittori nasce dalla collaborazione con Pininfarina, storica firma del design automobilistico italiano, celebre per le sue realizzazioni per Ferrari, Maserati e altri grandi marchi. Il concept, già perfettamente funzionante, è stato sviluppato per garantire una fusione armoniosa tra forma e funzione.

Le linee esterne si distinguono per superfici fluide e continuità stilistica, dove le prese d’aria e gli elementi funzionali come lo scarico e l’alettone posteriore attivo non interrompono il flusso visivo, ma lo completano. Il risultato è un’estetica dinamica, coerente con la natura ad alte prestazioni della vettura.

Solo 50 esemplari: artigianalità e produzione italiana

Vittori e Pininfarina interni
Image: Pininfarina

Il modello presentato sarà prodotto in serie limitata a 50 unità, ciascuna realizzata in Italia. Il coinvolgimento diretto di Pininfarina garantisce una cura artigianale dei dettagli, dalla lavorazione delle superfici alla scelta dei materiali, in linea con la tradizione del coachbuilding.

L’intera linea di montaggio sarà ottimizzata per lavorare su piccola scala, privilegiando la personalizzazione e il controllo qualità manuale, in un ritorno alla produzione d’élite che ha reso grande il design automobilistico italiano.

Propulsore ibrido e tecnologie costruttive moderne

Il cuore tecnico della hypercar Vittori è un sistema ibrido ad alte prestazioni sviluppato da Italtecnica, azienda italiana specializzata nella progettazione di motori e soluzioni ingegneristiche. Il gruppo propulsore, ancora in fase di sviluppo per la versione definitiva, è pensato per combinare elevata potenza e prontezza nella risposta.

L’utilizzo di manifattura additiva (stampa 3D per componenti strutturali e aerodinamici) consente alla casa di ottimizzare peso e rigidità, aumentando l’efficienza complessiva della vettura e riducendo gli sprechi nella catena produttiva.

Aerodinamica attiva per una guida personalizzata

Uno degli elementi chiave del concept è l’aerodinamica attiva. L’alettone posteriore può modificare il proprio assetto in tempo reale, bilanciando deportanza e resistenza all’avanzamento in base alle condizioni di guida. Questo permette al conducente di ottenere la massima stabilità nei tratti misti o la massima efficienza nei percorsi ad alta velocità.

Anche le prese d’aria sono state studiate per garantire il raffreddamento ottimale dei componenti meccanici, senza interferire con la silhouette della vettura.

Interni orientati al coinvolgimento diretto

Contrariamente a molte hypercar contemporanee dominate da schermi digitali e interfacce complesse, la Vittori ibrida adotta una filosofia diversa: riportare al centro il controllo meccanico. Gli interni sono caratterizzati da comandi fisici, interruttori manuali e un layout orientato al conducente, per restituire una sensazione autentica e tattile al volante.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!