La nuova Volvo XC70 rappresenta l’ingresso della casa svedese nel segmento degli ibridi plug-in a lunga percorrenza. Con una percorrenza esclusivamente elettrica che può arrivare fino a 200 chilometri, il suv di medie dimensioni combina l’eleganza del design nordico a una meccanica studiata per un uso quotidiano a basse emissioni.
Volvo XC70: il ritorno di un nome storico in chiave ibrida
(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).
Con la presentazione della nuova XC70, Volvo introduce una proposta che guarda alla sostenibilità senza rinunciare a comfort, spazio e raffinatezza. Si tratta del primo modello del marchio ad adottare una configurazione ibrida plug-in con autonomia estesa. La possibilità di percorrere fino a 200 chilometri in modalità totalmente elettrica testimonia l’impegno verso soluzioni pensate per una mobilità urbana e interurbana più responsabile.
Il nuovo SUV si basa sull’architettura SMA, pensata per ospitare sistemi ibridi a lunga percorrenza. La combinazione tra motore elettrico e propulsore termico permette alla XC70 di adattarsi alle esigenze di chi percorre quotidianamente distanze contenute, senza rinunciare alla libertà di affrontare viaggi più lunghi. Il sistema di ricarica rapida agevola inoltre i rifornimenti elettrici, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza di utilizzo.
Stile scandinavo e comfort per ogni viaggio
Il design esterno riflette i codici stilistici del marchio, con linee pulite e una presenza visiva che comunica sobrietà e determinazione. La griglia anteriore chiusa, ispirata ai modelli elettrici di Volvo, è dotata di un sistema attivo che si regola in base alle necessità di raffreddamento, contribuendo all’efficienza aerodinamica e termica. Il frontale è arricchito da proiettori con tecnologia Matrix Led, capaci di adattarsi alla luce e al traffico, mentre al posteriore troviamo luci a C integrate nel portellone, per un’estetica coerente e moderna.
All’interno, la XC70 mantiene l’impostazione familiare dei modelli Volvo, offrendo ampio spazio per passeggeri e bagagli. Il comfort è potenziato da materiali curati e da soluzioni intelligenti che ottimizzano l’abitabilità. Il layout è studiato per accogliere comodamente famiglie e professionisti, grazie anche alla flessibilità dell’abitacolo. La disponibilità di assistenti alla guida e sistemi di sicurezza avanzati completa l’esperienza.
Il debutto commerciale è previsto per la Cina entro la fine dell’anno. Tuttavia, Volvo non esclude la possibilità di estendere la disponibilità della XC70 ad altri Paesi, in base alla risposta del pubblico.