Charles Leclerc al volante della Ferrari F1 2025

Classifica F1 2025 aggiornata dopo il GP di Ungheria a Budapest

La classifica di F1 2025 con tutti i punti, vittorie e podi dei piloti e team del Mondiale. Aggiornamenti costanti dopo ogni gara.

Il GP d’Ungheria 2025 ha confermato ancora un volta il momento favorevole della McLaren. Con la vittoria di Lando Norris ed il secondo posto di Oscar Piastri, il team di Woking rafforza la propria posizione in vetta sia alla classifica piloti che a quella costruttori. Piastri comanda il mondiale con 284 punti, seguito a breve distanza da Norris a 275.

La Ferrari, protagonista in qualifica con la pole di Charles Leclerc, ha perso terreno in gara. Il monegasco è stato superato da George Russell e ora occupa la quinta posizione in classifica generale con 151 punti, scavalcato proprio dal pilota Mercedes.

Lewis Hamilton, dodicesimo a Budapest e mai in lotta per i punti, è sesto con 109, lontano dalle posizioni di vertice. Alle loro spalle si confermano regolari Kimi Antonelli, Alexander Albon e Nico Hülkenberg, mentre Fernando Alonso e Lance Stroll sono appaiati a quota 26.

Classifica Piloti F1 2025 aggiornata

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 284
  2. Lando Norris (McLaren) – 275
  3. Max Verstappen (Red Bull Racing) – 187
  4. George Russell (Mercedes) – 172
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 151
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 109
  7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 64
  8. Alexander Albon (Williams) – 54
  9. Nico Hülkenberg (Kick Sauber) – 37
  10. Esteban Ocon (Haas) – 27
  11. Fernando Alonso (Aston Martin) – 26
  12. Lance Stroll (Aston Martin) – 26
  13. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 22
  14. Pierre Gasly (Alpine) – 20
  15. Liam Lawson (Racing Bulls) – 20
  16. Carlos Sainz (Williams) – 16
  17. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 14
  18. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) – 10
  19. Oliver Bearman (Haas) – 8
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 0
  21. Jack Doohan (Alpine) – 0

Classifica Costruttori F1 2025 aggiornata

  1. McLaren – 559
  2. Ferrari – 260
  3. Mercedes – 236
  4. Red Bull Racing – 194
  5. Williams – 70
  6. Aston Martin – 52
  7. Kick Sauber – 51
  8. Racing Bulls – 45
  9. Haas – 35
  10. Alpine – 20

Il prossimo appuntamento in calendario è in programma a Zandvoort, per il Gran Premio d’Olanda, in calendario il 22-24 agosto: qui tutti gli orari tv ed il programma del weekend.