Bleu de Chanel L’Exclusif è la nuova espressione di un’idea olfattiva che guarda avanti: un amber-woody dall’intensità avvolgente, costruito attorno al sandalo estratto a Maré, Nuova Caledonia, e alle note cuoiate-resinose del cisto labdano. La visione del Parfumeur-Creator Olivier Polge trova forma in una scia profonda e magnetica, mentre il flacone, un quadrato dal blu quasi nero, incarna un’eleganza rigorosa. Un invito a vivere il momento con presenza e slancio, con Timothée Chalamet come volto della campagna.
L’idea: un colore assoluto che prende voce sulla pelle
C’è un blu che non si riassume, non si lascia contenere, eppure parla chiaro. Bleu de Chanel L’Exclusif cattura proprio quell’intensità: un colore-estetica che si fa materia olfattiva. È la soglia e ciò che sta oltre, uno slancio prima dell’azione e la sua compiutezza, condensati in una scia che abbraccia la pelle e la memoria. Un blu “troppo blu per essere nero e troppo nero per essere blu”: qui il linguaggio del colore incontra l’arte del profumo e diventa presenza.
La firma di Olivier Polge: profondità, carattere, controllo
Con questa creazione, Olivier Polge, Parfumeur-Creator di Chanel, compone un racconto che attraversa la mascolinità contemporanea con sobrietà e decisione. La struttura ambrata-legnosa emerge dal primo respiro: è corposa, stratificata, con quel preciso punto di calore che fa vibrare la pelle. Il profumo rimane vicino ma non si esaurisce, apre e chiude spiragli, alternando chiaroscuri come un montaggio cinematografico.
Sandalo di Maré: una materia prima tracciabile e preziosa

Il sandalo è l’asse portante della composizione. Chanel utilizza un estratto proveniente da una filiera integrata nell’isola di Maré, Nuova Caledonia, dove la materia è gestita con rispetto per ambiente, risorse e comunità locali. Solo l’heartwood, ricco di oli essenziali, viene selezionato e lavorato con un processo estrattivo su misura. Il risultato dona al sandalo la sua rotondità cremosa, un calore che non sconfina mai nell’opulenza, ma avvolge con una presenza concreta e misurata.
Cisto labdano: cuoio, resina, ombra
Per dare densità e sfaccettature, la formula intreccia il sandalo con il cisto labdano: note cuoiate e resinose che introducono un contrappunto quasi notturno. È qui che il profumo mostra il suo lato più enigmatico: una vibrazione di pelle, legno e resina che porta il pensiero verso paesaggi minerali e luci basse. La tensione tra la cremosità del sandalo e l’ombra del labdano disegna la curva narrativa della fragranza.
Tessitura aromatica e scia ambrata: un equilibrio controllato

Bleu de Chanel L’Exclusif è descritto come aromatic amber: la parte ambrata fornisce tenuta e rotondità, quella aromatica arieggia la struttura e la rende leggibile al naso, senza appesantire. È un profilo che gioca sull’equilibrio: la pelle percepisce il tepore, l’aria coglie il timbro deciso, chi si avvicina avverte un carattere chiaro, mai urlato.
Il testo che accompagna la fragranza parla di una “nuova geografia dell’audacia”: non si tratta di volume o chiasso, ma di presenza. L’Exclusif invita a uno stato di attenzione: essere nel tempo, qui e ora, con uno sguardo puntato in avanti. La scia suggerisce un passo sicuro, un ritmo che resta, come la traccia di un colore intenso su una tela di lino.
Il flacone: un quadrato che trattiene l’infinito
Il flacone è un esercizio di rigore visivo: linee tese, minimalismo grafico, chiaroscuro che si muove tra blu profondo e quasi-nero. Un quadrato perfetto che sembra contenere un orizzonte. In mano, trasmette l’idea di un oggetto pensato per durare, con un linguaggio formale asciutto. Il colore è il racconto principale: una densità visiva che precede l’olfatto e orienta l’aspettativa.
Il volto: Timothée Chalamet e il racconto del movimento
Timothée Chalamet è descritto come una figura in moto continuo: avanti, altrove, non catturabile ma riconoscibile. Il suo ruolo non è fare spettacolo, bensì tradurre in gesto e sguardo l’idea del blu assoluto: curiosità, tensione, desiderio di scoprire cosa c’è oltre il margine visibile. È un invito a seguire l’istinto, ad abitare l’imprevisto con naturalezza.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!