In edizione limitata e numerata di 465 esemplari, il Breil Abarth 1000 celebra i 60 anni dal 100° record mondiale firmato da Carlo Abarth a Monza (1965). Il cronografo unisce cassa IP black da 42 mm, lunetta in carbonio forgiato, quadrante in fibra di carbonio con scala tachimetrica e loghi Breil e Abarth. Pulsanti Start/Stop personalizzati, vetro zaffiro, fondello inciso e movimento al quarzo TMI VK63 completano una proposta dal taglio sportivo, impermeabile 10 ATM e abbinata a bracciale in acciaio IP black.
Omaggio da pole position: Abarth, 20 ottobre 1965
Il Breil Abarth 1000 nasce per ricordare una data scolpita nel motorsport: 20 ottobre 1965. A 57 anni, Carlo Abarth torna a Monza alla guida della Fiat Abarth 1000 a ruote scoperte e mette la firma su due record di accelerazione in Classe G — 1/4 di miglio in 13”62 e 500 m in 15”38 — per poi superarsi il giorno successivo con un propulsore 2000 cc, fissando altri due primati in Classe E. È la misura di una mentalità che ha fatto scuola: progettazione rigorosa, attenzione ai dettagli, tempismo. Gli stessi ingredienti che questo cronografo trasferisce al polso.
Cassa IP black e lunetta in carbonio forgiato

La cassa in acciaio IP black da 42 mm esprime un’estetica compatta e grintosa. Il protagonista tecnico è la lunetta in carbonio forgiato, materiale composito di riferimento nel mondo racing per peso contenuto e resistenza. La scelta del carbonio dialoga con il tema Abarth e sottolinea il legame tra design meccanico e prestazione.
Quadrante in fibra di carbonio: strumentazione di bordo
Il quadrante in fibra di carbonio accoglie indici applicati e contatori cronografici in una composizione che richiama gli strumenti delle monoposto. La scala tachimetrica corre lungo la periferia; a ore 12 compaiono i loghi Breil e Abarth, posizionati per massimizzare equilibrio e leggibilità. Le lancette di ore e minuti sono scheletrate con punta luminescente, mentre la secondi centrale termina con un accento rosso: un richiamo immediato al linguaggio cromatico dello Scorpione e alla logica “fun-first” dei cruscotti da competizione.
Pulsanti Start/Stop “racing” e dettagli funzionali
I pulsanti cronografici personalizzati Start e Stop evidenziano la vocazione strumentale del modello. Il rosso del pulsante Start spicca sul fondo IP black, mentre la corona è firmata dalla lettera B. A protezione del quadrante, un vetro zaffiro ad alta resistenza; sul retro, il fondello personalizzato riporta l’incisione “1965-2025 Abarth 1000 60 anni di storia”, il numero progressivo della serie limitata e la grafica celebrativa: elementi che ne ribadiscono il carattere commemorativo.
Movimento VK63: precisione e immediatezza

All’interno lavora il TMI VK63 (meccanica al quarzo con modulo cronografico), una soluzione affidabile e precisa che privilegia l’immediatezza d’uso, in linea con il tema motorsport. La scelta del VK63 guarda alla consistenza del rilevamento e alla semplicità di gestione quotidiana, con azionamento netto dei pulsanti Start/Stop e controllo chiaro delle misure a colpo d’occhio.
Bracciale IP black e 10 ATM: pronto per ogni giornata
Il cronografo è abbinato a un bracciale in acciaio IP black con chiusura deployante a pulsanti di sicurezza, decorata con i loghi. La resistenza all’acqua 10 ATM consente un utilizzo disinvolto nella vita di tutti i giorni, mentre l’accoppiata acciaio IP black + fibra di carbonio mantiene il segnatempo coerente con il suo DNA sportivo.
465 esemplari numerati
465 pezzi: non un numero casuale, ma un limite che sottolinea il carattere collezionistico della referenza. La numerazione incisa al fondello attesta l’appartenenza alla serie e ne valorizza la tracciabilità nel tempo. È un orologio che parla agli estimatori di Breil e Abarth, ma anche a chi cerca un cronografo dal rapporto qualità/prezzo particolarmente centrato. Il prezzo consigliato è 399 €.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!